kick boxe |
Sport
/

Il brianzolo Luca Cecchetti impegnato il 1° settembre in un match di altissimo livello a Bangkok

30 agosto 2023 | 13:09
Share0
Il brianzolo Luca Cecchetti impegnato il 1° settembre in un match di altissimo livello a Bangkok
Cecchetti, a sx, vincitore in un match al The Art of Fighting all'arena di Monza

Dopo i successi in patria, il medese Luca Cecchetti sarà impegnato in un match dal sapore internazionale: affronterà, infatti, a Bangkok, il 28enne campione cinese Huo Xialong, che ha rilasciati alcune dichiarazioni in vista di questo impegno del 1° settembre.

Bangkok. Il 1° settembre 2023, all’interno dell’evento “ONE Friday Fighting Night 31” organizzato dal noto campionato sportivo internazionale IP-ONE, il famoso pugile cinese Huo Xiaolong, noto come il “Re dei KO di piccolo livello”, farà il suo ritorno alla Lumpinee Arena. Affronterà il brianzolo Luca Cecchetti in un incontro di kick boxing di alto livello, e tale sarà il suo quarto match di all’interno della serie “Friday Fight Night”.

I precedenti match di Xiaolong

Nel “ONE Friday Fighting Night 8” di marzo, alla Lumpinee Arena, Huo Xiaolong ha affrontato e sconfitto Seyed Mahdi con due colpi di ginocchio e pugni pesanti, conquistando il titolo. Nel “ONE Friday Fighting Night 16″ di maggio, invece, Huo Xiaolong ha ottenuto una vittoria impressionante, mettendo KO Ali Serik con un “calcio lunare” in soli 64 secondi. Per questa vittoria, ha ricevuto un premio di 350.000 baht.

Nonostante le due ottime prestazioni precedenti, al terzo match non è riuscito a vincere: nel “ONE Friday Fighting Night 23” di giugno ha affrontato il rinomato campione thailandese Kompetch Fairtex, che ha conquistato due cinture mondiali di Muay Thai, contro cui ha perso ai punti.

Le dichiarazioni

In una recente intervista, Huo Xiaolong ha riflettuto sui suoi difetti: “Dopo il fallimento, ho pensato che non potevo fare affidamento sulla boxe, perché la capacità dell’avversario di resistere ai pugni era troppo forte. Ho deciso di tentare di dar precedenza ai calci, a quelli più bassi, perché possono essere più efficaci. Ma non è stato semplice cambiare. Questo mi ha fatto capire che la mia capacità di adattamento in campo non era sufficiente, e anche la mia mentalità era un po’ problematica. Ero troppo ansioso e non eseguivo bene la mia tattica. Ho iniziato quindi a rafforzarmi e a migliorare me stesso. Cos’ho fatto? Preparativi mirati in termini di adattamento della mentalità nel corso dei match, ma pure di forza e di movimento dei piedi”.

Il kickboxer cinese si è espresso anche su Cecchetti: “Ho analizzato attentamente chi mi troverò di fronte. Cecchetti è un combattente che gioca sulla controffensiva; ha una struttura fisica molto robusta e i suoi pugni sono potenti. Penso che sia un avversario di grande valore, ma credo di essermi preparato al meglio in questa occasione, e la mia velocità rappresenterà il mio punto di forza. Sono sicuro che l’incontro sarà davvero entusiasmante, anche per chi ci guarderà”.