La città dei bambini e dei ragazzi: l’experience museum dedicato ai 5 sensi sotto l’Acquario di Genova

29 agosto 2023 | 16:12
Share0
La città dei bambini e dei ragazzi: l’experience museum dedicato ai 5 sensi sotto l’Acquario di Genova

Da “la casa in costruzione” per scoprire i segreti dell’edilizia a quella “splash” per fare giocare in sicurezza i più piccoli. Il museo rivoluzionari da provare con i bambini

Da sempre, la Liguria è meta balneare per moltissimi brianzoli. La vicinanza, il bel mare, il buon cibo e le spiagge attrezzate sono da sempre elementi di attrazione turistica per i lombari (e non, ovviamente). Se cercate però una valida alternativa alla giornata in spiaggia baciati dal sole, abbiamo per voi la soluzione giusta: una gita fuori porta con i bambini in Liguria! Se il vostro primo pensiero è stato l’Acquario di Genova, ci siete andati vicini. Perché proprio sotto uno dei musei più conosciuti della regione ligure, un’affascinante sorpresa attende grandi e piccini. Stiamo parlando de “La città dei bambini e dei ragazzi“, l’experience museum rivulizionario dedicato alla scoperta dei cinque sensi. Uno spazio espositivo di oltre due mila metri quadri con più di 40 installazioni, questo museo promette un’esperienza educativa unica nel suo genere.

La città dei bambini e dei ragazzi, l’experience museum a Genova

Una collaborazione tra Costa Edutainment, Porto Antico di Genova e Filmmaster Events ha dato vita a questo nuovo gioiello di apprendimento interattivo. La Città dei Bambini e dei Ragazzi emerge come il primo experience museum in Italia dedicato ai 5 sensi. Situato proprio sotto l’imponente Acquario di Genova, questo spazio offre l’opportunità di un viaggio sensoriale senza precedenti, rivolto a bambini e ragazzi da 2 a 12 anni, in compagnia di adulti che li accompagnano.

Esplorare i 5 sensi, ecco cosa fare al museo

I visitatori del museo saranno accolti in diverse aree, ciascuna progettata per esplorare un particolare senso. Dai suoni dell’udito alle sensazioni del tatto, dai gusti e gli odori al mondo visivo, ogni area ospita installazioni interattive che si adattano alle varie fasce d’età. Non mancheranno attrazioni dedicate ai più giovani, come l’area “Splash” riservata ai bambini da 2 a 4 anni, dove possono imparare e giocare in un ambiente sicuro.

Una particolare attrazione è la “Casa in Costruzione”, un cantiere pensato per i bambini dai 3 ai 5 anni, che li coinvolge nel processo di costruzione e svela i segreti dell’edificazione. Questa iniziativa si inserisce all’interno di un contesto di sensibilizzazione per una città sostenibile. Oltre alle esperienze sensoriali, il museo offre anche spazi didattici per laboratori scolastici, feste di compleanno ed eventi privati.

L’experience museum adatto a tutta la famiglia

La Città dei Bambini e dei Ragazzi si presenta come un luogo d’incontro e scoperta per le famiglie, creando un’esperienza condivisa tra genitori e figli. L’obiettivo è di trasformare il ruolo del genitore da semplice accompagnatore a partecipante attivo nell’apprendimento. Un aspetto innovativo è che molte delle installazioni, ad eccezione di quelle delle aree “Splash” e “Casa in Costruzione”, possono essere godute da adulti senza limiti di peso o altezza.

Questo nuovo panorama di apprendimento coinvolge i sensi per trasmettere conoscenza e divertimento, coltivando un processo di educazione permanente nei giovani. In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, La Città dei Bambini e dei Ragazzi abbraccia una visione contemporanea e colorata, offrendo un’esperienza autentica che può essere ulteriormente esplorata online.

Generico agosto 2023