Lissone, i danni del maltempo dopo due settimane

10 agosto 2023 | 12:24
Share0
Lissone, i danni del maltempo dopo due settimane

A Lissone sono ancora visibili i danni del maltempo del 24 luglio: dopo due settimane la città sta lavorando per ripristinare le aree verdi.

Dopo due settimane dalle piogge di lunedì 24 luglio a Lissone sono ancora visibili i danni del maltempo. La viabilità è tornata regolare, ma gli alberi mostrano le conseguenze dei temporali. La sindaca Laura Borella ha infatti ordinato giovedì 27 la chiusura delle aree verdi comunali per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

laura borella

Per i lissonesi è imposto il divieto di ingresso in tutte le aree a verde pubblico del territorio comunale sia delimitate che non. L’avviso non ha però fermato i genitori con i figli a entrare nel Parco della Resistenza: oltre ai rami pericolanti, devono essere ancora rimossi due alberi abbattuti.

alberi caduti - mbFoto d'archivio

Ad avere la peggio però è stato il Parco Carlo Maria Martini-Cardinale, vicino alla stazione dei pompieri. Non occorre avvicinarsi per rendersi conto dei danni: gli alberi spezzati hanno bloccato la pista ciclabile che costeggia la recinzione abbattendo quest’ultima.

alberi caduti - mbParco Carlo Maria Martini-Cardinale
alberi caduti - mbParco Carlo Maria Martini-Cardinale

Presso il neo inaugurato skatepark un albero è stato invece sradicato dal suolo colpendo un edificio nelle vicinanze evitando però le rampe.

alberi caduti - mbFoto d'archivio

Gli operatori sono attivi per rimuovere i tronchi e i rami ammucchiati in precedenza: davanti all’Istituto Europa Unita si manovrano infatti ruspe e camion. Altre zone della città che aspettano il loro intervento sono i parchetti in via Michelangelo Buonarroti e in via Giacomo Leopardi.

alberi caduti - mbGli operatori davanti all'Istituto Europa Unita

I giardinetti di Piazza IV Novembre sono invece in condizioni normali: nessun albero ha subito la furia del vento.

Maltempo, non solo alberi spezzati

Tuttavia a causa del nubifragio Lissone conta anche una vittima. Salma Halim, donna di 58 anni, è stata schiacciata da un albero caduto presso via Louis Braille 39. 

Lissone Salma Halim morta albero nubifragioL'albero che ha colpito Salma Halim

“Purtroppo, è con profondo dolore che devo anche informare della tragedia avvenuta oggi per il maltempo: una donna di 58 anni è morta a causa di un albero caduto in via Louis Braille. A nulla è valso l’intervento immediato dei Vigili del fuoco e dei sanitari che, accorsi sul posto, non hanno potuto che constatarne il decesso. Questa tragedia è un duro colpo per la nostra comunità e ci uniamo tutti nel cordoglio per la sua famiglia e i suoi cari con cui sto cercando di mettermi in contatto. Visti gli eventi atmosferici eccezionali e il perdurare del maltempo anche nelle prossime ore vi invitiamo ad essere prudenti e ad evitare di recarvi nei parchi pubblici dove si sta ancora lavorando per ripristinare una situazione di sicurezza”, queste le dichiarazioni della sindaca Laura Borella.