Magic Movie di Muggiò: assegnati i lavori di demolizione

14 agosto 2023 | 10:45
Share0
Magic Movie di Muggiò: assegnati i lavori di demolizione

A settembre l’ex multisala sarà letteralmente smontato, pezzo per pezzo, grazie anche ai 2 milioni del Pnrr. Al suo posto, parco e sentieri per il pump truck in bici.

La svolta del Magic Movie Park è iniziata. A un paio d’anni dall’acquisto da parte del Comune all’asta, è partito in questi giorni di piena estate l’iter per la rigenerazione del tormentato ecomostro di Muggiò ha compiuto passi decisivi che sembrano segnare tappe irreversibili. Con entusiasmo il sindaco Maria Fiorito ha annunciato i passaggi delle ultime due settimane. Nei primi giorni di agosto, l’Amministrazione di Muggiò ha assegnato i lavori alla Associazione temporanea d’imprese che si è aggiudicata la gara. Nella giornata del 9 agosto il sindaco Maria Fiorito ha integrato l’ordinanza di divieto d’accesso all’area con la concessione d’ingresso agli operatori. Nella settimana di Ferragosto, poi, Enel svolgerà una serie di lavori propedeutici presso una cabina elettrica e per settembre si prevede la cantierizzazione e l’avvio dell’abbattimento. Saranno smantellati i 75mila metri cubi di volumi e al loro posto non è previsto nessun edificio, solo parco, ha ricordato ferma il sindaco, aggiungendo “di volumi in quell’area ne abbiamo avuti anche troppi”. Fiorito ha spiegato che è in fase di progettazione un pump park per i giovani, ovvero un’area organizzata con sentieri per le evoluzioni in bicicletta fuori strada.

COME SARA’ DEMOLITO IL MAGIC MOVIE

Prima di arrivare a quell’obiettivo però c’è tutta la fase a carico dell’Ati appaltatrice che ha il compito della demolizione. Avverrà secondo una procedura particolare, ha spiegato Fiorito,  “senza implosioni o abbattimenti ma con un vero e proprio smantellamento, pezzo per pezzo, materiale per materiale, con la differenziazione sul posto e lo smaltimento, mano a mano che procedono i lavori. Questa modalità è quella che determina i costi”. L’incarico è stato assegnato con una gara a base d’asta di 2 milioni 366mila euro. Il ribasso d’asta è stato rilevante: 24.9%. Intanto l’Amministrazione ha intercettato (questo uno dei fattori che hanno dilatato i tempi) un finanziamento attraverso un bando del Pnrr per 2 milioni 60mila euro. La differenza tra il costo dell’opera e il contributo verrà da risorse proprie dell’ente. “Ci siamo – ha detto il sindaco – c’è voluto tempo ma ora siamo molto soddisfatti dell’intervento che, caso non frequente, toglie volumi esistenti e li sostituisce con parco”.

Maria Fiorito, sindaco di Muggiò mb

LA TRAVAGLIATA STORIA DELL’ECOMOSTRO

Nato come multisala, e poi trasformato in centro commerciale, per anni è stato teatro di incuria, scarico indiscriminato di immondizia e meta di vandali, sbandati e tossicodipendenti. Solo nell’ultimo anno si sono registrati un rave party tra ragazzi interrotto dai carabinieri e un incendio. Quello che un tempo era un cinema con 15 sale, diventato una discarica a cielo aperto nel parco del Grugnotorto, è un comparto così problematico dal punto di vista di decoro e sicurezza che il Comune di Muggiò, nel 2021, ha partecipato all’asta per acquistarlo al costo di 1 milione 650 mila euro e sottrarlo all’abbandono.