Maltempo Brianza: perturbazione alle 16 dal Lecchese

Temporali a intermittenza e raffiche di vento ancora fino a domani alle 9, ma in Brianza il livello di rischio non è alto.
Maltempo in Brianza: non è ancora finita. Temporali di varia intensità a intermittenza, fino alle 6 di domani, 29 agosto. Raffiche di vento e rischi idrogeologici fino alle 9. Queste le previsioni meteo seguite da allerte arancioni e gialle, secondo AllertaLom, il sistema di Regione Lombardia. Le previsioni riguardano il quadrante lombardo di cui fa parte anche la Brianza e richiedono lo stato di attenzione dei vari nuclei di protezione civile. Sono insomma ore ancora difficili rispetto al maltempo in Brianza, dopo un fine settimana di temporali intensi.
MALTEMPO E LAMBRO
Per tutto il resto della giornata di oggi 28 agosto sono attese infatti precipitazioni da moderate a forti su tutta la Regione, sebbene il livello di criticità dell’allerta rossa da maltempo non sia al momento prefigurato nelle aree della Brianza. Aree che nelle ultime 24 ore sono state invece tenute sotto osservazione per un’allerta esondazione Lambro il cui orario più critico era quello della fascia notturna, da mezzanotte alle 6 di oggi. Sulle strade locali si sono sguinzagliati i volontari dei diversi gruppi ma fortunatamente nella zona non si sono registrati episodi rilevanti.
PERTURBAZIONE DA LECCO ALLE 16
Oggi lo sguardo è puntato alla fascia oraria delle 16. Il meteo svizzero prevede l’arrivo di una perturbazione piuttosto intensa proveniente dal Lecchese che tuttavia dovrebbe portare solo acqua ma non grandine o raffiche di vento fuori dall’ordinario. L’attenzione resta comunque alta con i Coc (centri operativi comunali) pronti ad aprire e i nuclei di protezione civile a chiamare a raccolta nuove forze oltre ai gruppi che stanno già monitorando in queste ore la situazione.