Maltempo distrugge il campo di fragole a Besana in Brianza: appello di The Banker’s Jam

Il violento maltempo ha colpito ieri la Brianza, causando gravi danni al campo di fragole di The Banker’s Jam, a Besana.
Il violento maltempo ha colpito ieri la Brianza, causando gravi danni al campo di fragole di The Banker’s Jam, a Besana. Il temporale e il forte vento hanno provocato la distruzione dell’intero impianto di fragole, lasciando il terreno devastato e le piante completamente compromesse. Gli effetti della tempesta sono stati irreparabili: vasi squarciati, fiori e frutti sparsi, e la terra stessa mescolata con i detriti e il fango. Questa situazione rende impossibile qualsiasi tentativo di recupero delle fragole e delle piante, poiché verrebbero rapidamente soffocate dalle erbacce.
The Banker’s Jam, un’affermata azienda locale specializzata nella produzione di marmellate artigianali di alta qualità, ha subito una perdita significativa a causa di questo imprevisto e devastante evento naturale.

In risposta a questa difficile situazione, The Banker’s Jam lancia un appello a tutti coloro che apprezzano i prodotti di qualità e il lavoro delle piccole aziende. L’azienda ha bisogno di supporto per poter affrontare questa sfida e per tornare a produrre le deliziose marmellate di fragole che sono diventate una vera e propria delizia per il palato dei clienti. L’obiettivo principale è quello di ripristinare il campo e riprendere la produzione di marmellate di alta qualità il prima possibile. L’aiuto della comunità è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
“Se nei prossimi giorni avete anche solo un’ora a disposizione e volete venire ad aiutarci a spostare i vasi sarebbe un gesto destramente prezioso per noi” dice il titolare Andrea. “Purtroppo danno due giorni di pioggia e qua diventerà un gran pantano”.

Andrea, 33enne brianzolo, ha fondato la sua azienda agricola per coltivare piccoli frutti e trasformarli in composte di altissima qualità. “Volevo creare una ricetta unica sul mercato, un prodotto che avessi solo io. Da qui ha inizio la mia seconda vita, la mia vera vita“.
Non sarà un lavoro di pochi giorni, ci vorrà un po’ di tempo per sistemare le cose. Andrea sarà al campo tutti i giorni, chiunque volesse dare una mano può recarsi al campo in via Isonzo.