Marathon Bike della Brianza, partito il countdown per la 32ª edizione

Domenica si terrà la 32ª edizione della Marathon Bike della Brianza, un evento che presenterà un programma ricco anche nella giornata precedente, comprendente la Kid’s Bike e la novità dell’anno, la gara Gravel.
Casatenovo. La stagione della mountain bike è pronta a riprendere, e il calendario di settembre si apre con un evento classico: la MARATHON BIKE della Brianza. Questo storico appuntamento delle granfondo off-road italiane si terrà il 3 settembre 2023. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, vedrà ancora una volta i partecipanti affrontare la sfida su un percorso lungo 50 chilometri, che attraversa gran parte dei sentieri tecnici del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Questa competizione attira professionisti della mountain bike, appassionati e cicloturisti, ciascuno con il proprio obiettivo di sfida.
La MARATHON BIKE della Brianza rappresenta un autentico patrimonio sportivo del territorio, valorizzando da oltre trent’anni i sentieri e l’ambiente naturale dell’estremità meridionale della provincia di Lecco. Questo evento è anche una grandiosa dimostrazione sportiva in cui il Bike Action Team Galgiana investe una notevole quantità di lavoro e passione. L’evento dimostra una particolare sensibilità per la partecipazione sportiva dei giovani, come si potrà vedere anche quest’anno nella Kid’s Bike, che avrà luogo sabato 2 settembre alle 15.30.
Il programma dell’evento di domenica è confermato. Alle 10.00 prenderà il via la gara competitiva, seguita 15 minuti dopo dagli appassionati del ciclismo non tesserati, che affronteranno il percorso point-to-point lungo 50 chilometri con 1.250 metri di dislivello, sostanzialmente lo stesso dell’edizione precedente.
Una delle novità del 2023 è la Marathon Gravel, un evento ciclistico non competitivo che attraverserà quattro parchi del territorio collinare della Brianza: il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, il Parco Adda Nord, il Parco dei Colli Briantei e il Parco della Valle del Lambro. Il percorso “Gravel” si estende per 75 chilometri, con un dislivello in salita di 1.400 metri. I partecipanti affronteranno il percorso in modo autonomo, seguendo la traccia mappata dall’organizzazione sul proprio dispositivo GPS, dall’inizio alla fine. La partenza per questa pedalata cicloturistica autogestita avverrà in stile francese presso la Palestra Comunale di Via Volta a Casatenovo, il sabato 2 settembre, dalle 8.30 alle 10.00.
Nel pomeriggio dello stesso sabato, dalle 14.30 alle 19.00, sono previste le operazioni di distribuzione dei numeri e dei pacchi gara agli iscritti presso la Palestra Comunale di via Volta a Casatenovo. Questo luogo sarà il cuore pulsante della manifestazione e ospiterà tutti i servizi pre e post gara. Inoltre, durante la giornata di sabato sarà possibile iscriversi alla MARATHON BIKE della Brianza, fino alle 19.00, solo per coloro che non sono tesserati.
Il percorso è stato completamente segnalato il 26 agosto e i bikers hanno iniziato a pedalare. Per molti, questo è un rito che anticipa la settimana prima della gara: si riuniscono presso la palestra di Casatenovo per vivere in anteprima l’emozione che la 32ª MARATHON BIKE della Brianza, il 3 settembre, porterà, aggiungendo un’altra giornata di festa al calendario.