Ferragosto di controlli a Meda e Seveso: la Polizia Locale fa quadrato

Nonostante le temperature elevate che hanno caratterizzato il recente Ferragosto, il corpo di Polizia Locale di Meda e Seveso ha dimostrato di non abbassare la guardia quando si tratta di garantire la sicurezza sulle strade e nei luoghi di aggregazione
Nonostante le temperature elevate che hanno caratterizzato il recente Ferragosto, il corpo di Polizia Locale di Meda e Seveso ha dimostrato di non abbassare la guardia quando si tratta di garantire la sicurezza sulle strade e nei luoghi di aggregazione. La coalizione tra le due realtà ha operato con determinazione per controllare il rispetto delle fondamentali norme di comportamento del codice della strada. Il periodo estivo, con l’afflusso di viaggiatori e turisti, richiede un’attenzione particolare alle strade per prevenire incidenti e comportamenti pericolosi. In questo contesto, sono stati effettuati controlli mirati sulle principali arterie stradali dei territori di Meda e Seveso, focalizzandosi sull’osservanza dei limiti di velocità e sulla guida responsabile.
Uno dei punti focali di questa attività è stata la verifica della conduzione dei veicoli in stato di alterazione psicofisica causata dall’assunzione di alcol o stupefacenti. Questi controlli sono fondamentali per evitare che guidatori in condizioni non idonee possano mettere a rischio la loro vita e quella degli altri utenti della strada.
Inoltre, sono state attuate operazioni di controllo delle coperture assicurative dei veicoli. Attraverso l’uso di strumenti tecnologici sofisticati, è stato possibile individuare i veicoli privi di assicurazione e intervenire tempestivamente.
L’attività intensa e attenta dei membri della Polizia Locale è stata resa possibile grazie all’incremento delle pattuglie a presidio del territorio durante il giorno. I controlli sono stati estesi anche ai parchi e ai luoghi di aggregazione, con l’obiettivo di mantenere un ambiente sicuro e sereno per tutti i cittadini.
Il Comandante Claudio Delpero e l’Assessore Fabio Mariani hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra i due corpi di Polizia Locale. Grazie a questa sinergia, è stato possibile ottimizzare le operazioni di controllo e di supervisione, garantendo un operato solido e coeso che beneficia direttamente la comunità locale.