Nuova dottoressa a Brugherio: San Damiano riapre l’ambulatorio

Si chiama Karen Toussoun e ha scelto di insediarsi nell’ambulatorio di via Corridoni. Ancora sguarnito il quartiere Torazza.
A San Damiano di Brugherio è tornato il presidio di un medico di famiglia. Dopo un periodo di assenza di dottori nell’esteso quartiere cittadino, lo studio di via Filippo Corridoni 5 ha riaperto i battenti grazie all’insediamento di un nuovo medico di medicina generale. Si tratat della dottoressa Karen Toussoun, che esercita la professione di medico da 22 anni e che negli ultimi anni ha condotto un suo studio come medico di base a Milano. E’ titolare della posizione e può assumere 1500 assistiti.
NUOVA DOTTORESSA A BURGHERIO: BENE PER SAN DAMIANO
La notizia di una nuova dottoressa a Brugherio costituisce una vera svolta per la cittadinanza. Innanzitutto perché l’arrivo di un nuovo professionista è visto come un segnale promettente in un Comune che primo in Brianza si è trovato nel 2020-2021 a patire la fisiologica carenza di medici di base. Si arrivò a 7mila cittadini privi di un dottore di famiglia, costretti a rivolgersi agli Ambulatori medici temporanei, studi di guardia medica con personale a rotazione messi in campo da Ats Brianza per tamponare l’emergenza. Allo stato attuale, con l’arrivo della Toussoun, il territorio risulta coperto. L’altro fattore positivo è la scelta di insediarsi proprio a San Damiano, quartiere rimasto sprovvisto di un presidio con disagi soprattutto per gli anziani costretti a raggiungere il centro e spesso a dover chiedere aiuto a familiari e parenti anche solo per ritirare una ricetta.
IL PROBLEMA DELLA TORAZZA
“Siamo molto soddisfatti di questa novità – ha commentato il vicesindaco Mariele Benzi – ora resta il problema del quartiere Torazza, anch’esso poco collegato al centro e privo di medici di base che abbiano l’ambulatorio sul posto”.
GLI ORARI DELLA NUOVA DOTTORESSA DI BRUGHERIO
La nuova dottoressa di Brugherio riceve sempre su appuntamento e per prenotare occorre telefonare al numero 389.96.85.573, dalle ore 8:00 alle ore 10:00. Gli orari di ambulatorio sono: Lunedì: 10:00 – 13:00; Martedì: 16:00 – 19:00; Mercoledì: 10:00 – 13:00; Giovedì: 16:00 – 19:00; Venerdì: 10:00 – 13:00.
CRISI DIFFUSA: IL CASO DI ARCORE
