Progetto PNRR: nuovi alloggi e servizi per anziani a Monza, Desio e Brugherio

18 agosto 2023 | 17:05
Share0
Progetto PNRR: nuovi alloggi e servizi per anziani a Monza, Desio e Brugherio

Il progetto mira a promuovere l’inclusione e la coesione sociale, favorendo l’autonomia degli anziani attraverso soluzioni abitative adeguate e servizi integrati.

Un ambizioso progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) punta a migliorare la qualità della vita degli anziani non autosufficienti attraverso l’implementazione di servizi domiciliari e l’adattamento di alloggi dedicati. Il Comune di Monza, in collaborazione con Desio e Brugherio, ha recentemente approvato gli accordi per la realizzazione del progetto “Cohesion Strategic Assessment“, il cui valore complessivo ammonta a 2.460.000 euro.

Il progetto mira a promuovere l’inclusione e la coesione sociale, favorendo l’autonomia degli anziani attraverso soluzioni abitative adeguate e servizi integrati. In particolare, verranno potenziati i servizi socio-sanitari domiciliari e saranno adattati strumenti e tecnologie in 7 alloggi dedicati agli anziani non autosufficienti. Tre di questi alloggi si trovano nell’ambito territoriale di Monza, specificamente nel territorio di Brugherio, mentre gli altri quattro sono situati nell’ambito territoriale di Desio, con uno di essi a Bovisio Masciago.

Gli obiettivi principali del progetto includono la creazione di contesti abitativi idonei e attrezzati, oltre a fornire un sistema di assistenza socio-sanitaria integrata. L’idea è quella di offrire un’alternativa al ricovero in istituti o case di riposo, promuovendo la permanenza degli anziani nei propri ambienti familiari, grazie all’implementazione di soluzioni tecnologiche che consentano un’assistenza domiciliare più adeguata e personalizzata.

Entrambi i Comuni di Desio e Brugherio hanno sottoscritto accordi di collaborazione con il Comune di Monza, impegnandosi a monitorare l’utilizzo delle risorse finanziarie e lo stato di avanzamento dei progetti.

Il finanziamento assegnato al progetto ammonta a 820.000 euro annui, per un totale triennale di 2.460.000 euro. Di questa somma, 1.230.000 euro sono destinati all’ambito territoriale di Monza, di cui 36.600 euro saranno specificamente destinati al Comune di Brugherio. Gli altri 1.230.000 euro sono invece destinati all’ambito territoriale di Desio sotto forma di contributo a fondo perduto.

“In un contesto segnato dall’invecchiamento progressivo della popolazione – afferma l’assessore a Welfare e Salute Egidio Riva – è fondamentale adottare soluzioni che promuovano, per quanto possibile, la casa come primo luogo di cura delle persone anziane non autosufficienti. In questa direzione, come parte del progetto PNRR, verranno sperimentati e potenziato interventi integrati a carattere sociale e sanitario che, grazie all’impiego della tecnologia, offriranno una assistenza domiciliare più adeguata e dunque una valida alternativa ai ricoveri impropri o indesiderati nelle RSA”.