Intervento salvaguardia sull’Arengario: un colmo temporaneo in rame per prevenire infiltrazioni

3 agosto 2023 | 09:15
Share0
Intervento salvaguardia sull’Arengario: un colmo temporaneo in rame per prevenire infiltrazioni
Arengario di Monza

In attesa del progetto esecutivo, un’azione tempestiva protegge il patrimonio architettonico cittadino dalle intemperie

L’Arengario di Monza, prezioso simbolo del patrimonio architettonico cittadino, è stato sottoposto a un intervento di salvaguardia tempestivo per proteggere la sua integrità dalle intemperie. In attesa dell’elaborazione del progetto esecutivo da sottoporre alla Sovrintendenza, è stato apposto un colmo temporaneo in rame per evitare possibili infiltrazioni dovute alle prossime piogge. A spiegarlo è l’assessore all’Urbanistica del Comune di Monza, Marco Lamperti.

L’Arengario di Monza è un edificio di rilevanza storico-artistica, che merita particolare attenzione per preservarne la bellezza e l’autenticità nel corso del tempo. Al fine di garantire la massima tutela, è necessario sottoporre qualsiasi intervento strutturale a una valutazione accurata e attenta da parte delle autorità competenti.

L’elaborazione di un progetto esecutivo è una fase cruciale per definire le misure appropriate di restauro e manutenzione necessarie per l’Arengario. Tuttavia, consapevoli dell’urgenza di proteggere questo bene culturale da eventuali danni causati dalle precipitazioni, è stato deciso di intervenire con una soluzione temporanea e precauzionale.

Il colmo temporaneo in rame è stato posizionato con la supervisione del Sovrintendente, assicurando che l’azione sia condotta nel rispetto delle norme di tutela e salvaguardia del patrimonio architettonico. Questa misura preventiva garantirà la protezione dell’Arengario dalle infiltrazioni d’acqua, evitando danni futuri e preservando la sua integrità storico-culturale.