Monza, sospetto caso di Dengue. Scatta il trattamento di disinfestazione

Un caso sospetto di febbre Dengue è stato diagnosticato in via Timavo a Monza.
Un caso sospetto di febbre Dengue è stato diagnosticato in via Timavo a Monza. La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle zanzare ed è causa di preoccupazione a livello di salute pubblica. Per affrontare questa situazione, il Comune di Monza ha emesso un’ordinanza su richiesta dell’«Agenzia Tutela della Salute» ATS Brianza, che ha reso necessaria l’implementazione di una disinfestazione straordinaria.
L’operazione di disinfestazione è prevista per oggi dalle ore 18 e coinvolge le aree circostanti l’area in cui è stato individuato il caso sospetto di Dengue. L’intervento si concluderà entro la mezzanotte e coprirà le vie situate entro un raggio di 200 metri dai luoghi segnalati dalla persona colpita dal sospetto caso di Dengue, residente in via Timavo. Al momento, le condizioni di salute della persona non destano particolari preoccupazioni.
Ma cos’è la Dengue? La Dengue è una malattia di tipo simil-influenzale, causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali che si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare (genere aedes). Normalmente la malattia dà luogo a febbre nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura di zanzara, con temperature anche molto elevate. La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre. I sintomi tipici sono spesso assenti nei bambini.
Elenco delle Vie interessate
- Via Timavo;
- Via Campanella;
- Via Calvi;
- Via Beccaria (da intersezione con via Pisacane al Canale Villoresi);
- Via Procaccini (da intersezione con via Campanella al Canale Villoresi);
- Via Vecellio cv. 20;
- Via Donatello (da cv. 6 a cv. 20);
- Via Piave (da cv. 9 all’intersezione con via Timavo);
- Via Isonzo (dall’intersezione con via Pisacane all’intersezione con via Timavo);
- Via Ghilini (dal cv. 7 all’intersezione con via Timavo).
Nessun allarmismo
Le operazioni di disinfestazione in programma sono interventi straordinari che si aggiungono ai cicli di trattamenti antilarvali normalmente previsti, pertanto non c’è alcun allarmismo, considerato che la situazione è tenuta costantemente monitorata da ATS Brianza che ha prescritto l’adozione del protocollo previsto.
Precauzioni da adottare
Durante il trattamento è necessario tenere ben chiuse porte e finestre e sospendere il funzionamento del ricambio d’aria; le raccomandazioni generali, invece, consigliano di indossare indumenti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo (maniche lunghe, pantaloni lunghi, calze) e usare spray repellenti, areando bene i locali.