Attualità |
Attualità
/

Muggiò, viale della Madonna del Castagno “rinasce” con la posa di 12 nuove panchine

1 agosto 2023 | 16:43
Share0
Muggiò, viale della Madonna del Castagno “rinasce” con la posa di 12 nuove panchine
Le nuove panchine

Il viale, conosciuto anche come “Viale del Castano”, ha una valenza simbolica per Muggiò, essendo il percorso che conduce al Santuario della Beata Vergine Addolorata del Castagno, la Patrona della città.

Muggiò. Ad inizio di questa settimana, è stata completata la posa delle nuove panchine lungo il suggestivo viale della Madonna del Castagno, a Muggiò, un importante intervento di arredo urbano voluto dall’Assessorato al Patrimonio Storico e Decoro Urbano. La decisione di sostituire le vecchie panchine vandalizzate era diventata inevitabile, poiché molte di esse erano state rimosse a causa dei danneggiamenti subiti nel tempo.

UNO DEI VIALI “SIMBOLICI” DI MUGGIO’

Il viale, conosciuto anche come “Viale del Castano”, ha una valenza simbolica per Muggiò, essendo il percorso che conduce al Santuario della Beata Vergine Addolorata del Castagno, la Patrona della città. L’immagine sacra è particolarmente cara a coloro che hanno vissuto a Muggiò per lungo tempo e che manifestano una devota devozione verso di essa. L’Assessore al Patrimonio Storico, Elisabetta Radaelli, ha sottolineato l’importanza del viale alberato come luogo di quiete, incontro e socializzazione, rendendolo più accogliente e accessibile grazie alle nuove panchine.

“La possibilità di sedersi su di una panchina è il modo per rendere lo spazio più accogliente ed accessibile”, ha dichiarato l’Assessore Radaelli, sottolineando la rilevanza delle scelte tecniche e dei materiali utilizzati nell’arredo urbano cittadino per garantirne durabilità e conservazione del patrimonio pubblico.

12 NUOVE PANCHINE: ECCO COME SONO

Le nuove panchine, in totale 12, sono state scelte con attenzione. Caratterizzate da un’immagine classica con una struttura in ghisa grigia, sono state realizzate con doghe in alluminio, un materiale noto per la sua resistenza alle intemperie. Inoltre, sono rivestite con una speciale pellicola ad effetto legno, che conferisce loro un’alta resistenza ai segni di vandalismo più frequenti, i quali potranno essere rimossi con appositi detergenti.

L’architetto Alessandra Caironi, che ha seguito il progetto, aveva già condotto un intervento di restauro nel dicembre 2020, riguardante la ripulitura e il consolidamento delle targhe dei 61 cippi commemorativi a memoria dei caduti muggioresi della prima guerra mondiale. L’ultimo intervento di arredo urbano nel “Viale del Castano” completa così un percorso di valorizzazione e recupero del patrimonio storico cittadino.

panchine viale della Madonna del Castagno

CHE FINE FANNO LE PANCHINE VECCHIE?

Le vecchie panchine ancora integre ma danneggiate, rimosse dal Viale della Madonna del Castagno, non verranno però disperse. Dopo un adeguato restauro, che comprenderà la riverniciatura delle strutture e l’inserimento di nuove doghe robuste e anti-vandalismo, queste panchine verranno riutilizzate in un nuovo progetto ancora in fase di definizione.

Il nuovo arredo urbano non solo restituirà al viale la sua bellezza originale, ma offrirà anche ai passanti, in particolare agli anziani che frequentano il mercato settimanale e il cimitero, uno spazio piacevole dove sostare all’ombra dei grandi tigli. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dalla comunità locale di Muggiò, rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e nell’incremento dell’accoglienza della città.