Cronaca |
Cronaca
/

Parco delle Groane: maxi controllo della Polizia Locale

9 agosto 2023 | 12:50
Share0
Parco delle Groane: maxi controllo della Polizia Locale

Ancora controlli della Polizia Locale di Meda all’interno del Parco delle Groane.

Ancora controlli della Polizia Locale di Meda all’interno del Parco delle Groane. L’area rientra nel progetto finanziato da Regione Lombardia, attivo ormai da 3 anni, per la supervisione e il controllo mettendo a disposizione 75mila euro. Meda prende parte a questa iniziativa dalla portata non indifferente, esitando in ottimi risultati nell’ottica di una coalizione tra i comuni.

Questo spirito di squadra si traduce in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area delle Groane, grazie a ben 9 pattuglie impegnate. Le attività di controllo includono operazioni di sequestro di droga, ritiro di patente e denunce per violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

L’area interessata da questa iniziativa coinvolge circa 200mila abitanti e conta su 100 operatori tra agenti e ufficiali di Polizia Locale. Questo sforzo collettivo ha l’obiettivo di garantire la sicurezza di una vasta comunità, dimostrando come la collaborazione tra diversi corpi di Polizia Locale possa portare a risultati concreti e tangibili. Oltre a Meda, partecipano all’iniziativa anche Limbiate, Bovisio Masciago, Solaro, Ceriano Laghetto, Cogliate, Cesate, Seveso e Cesano Maderno, insieme alla polizia provinciale di Monza e Brianza e alla polizia del Parco delle Groane.

L’Assessore Fabio Mariani e il Comandante Claudio Delpero hanno sottolineato l’importanza di garantire un servizio di controllo e vigilanza continuo e adeguato alle esigenze del territorio. Questo servizio è pensato per essere flessibile e trasversale, in grado di rispondere prontamente a tutte le necessità emergenti. La loro visione è incentrata su un impegno costante per la sicurezza a lungo termine della comunità di Meda e dei territori circostanti.