punto di vista |
Ambiente
/
Attualità
/

Bellusco sulla Tratta D Breve di Pedemontana: saremo tutti periferia

11 agosto 2023 | 18:28
Share0
Bellusco sulla Tratta D Breve di Pedemontana: saremo tutti periferia
Il sentiero campestre tra San Nazaro e Vimercate, sul tracciato della D Breve.

Il sindaco Mauro Colombo condanna la concezione urbanistica vecchio stile che Pedemontana induce: anelli viari Milano-centrici che frantumano e isolano il territorio.

Pedemontana e la sua Tratta D Breve condannano il Vimercatese a diventare periferia“. Lo dice il sindaco di Bellusco Mauro Colombo analizzando un aspetto particolare che difficilmente emerge nel mare magnum del dibattito su Pedemontana. E’ l’aspetto urbanistico. “Questa opera riproduce un modello di sviluppo urbanistico concentrico, tipico del territorio milanese, un modello vecchio stile al quale da tempo si cerca di preferire quello di rete che mantiene la continuità territoriale“.  A furia di costruire anelli viabilistici, insomma, si frantuma il territorio e si dà il via a un processo senza fine nel quale il Vimercatese rischia di diventare periferia di Milano anziché area con la sua identità. Identità che invece, soprattutto dopo la Pandemia, si è rafforzata a partire proprio dalla continuità di parchi e terreni agricoli che caratterizzano l’Est Vimercatese. Senza contare che il futuro, di questo passo, potrebbe portare ulteriori anelli, sempre più lontani dal centro di questo sistema, “bisogna promuovere uno sviluppo policentrico – chiosa Colombo – perché nel 2023 nessun territorio può diventare periferia”.

mauro colombo progetto democratico bellusco

RICADUTE AMBIENTALI DELLA TRATTA D BREVE SU BELLUSCO

Al di là dell’interessante punto di vista, portato da un sindaco che di professione è architetto, ci sono poi ricadute materiali molto concrete della d Breve sul territorio di Bellusco. “Nella parte Ovest del Paese – spiega Colomb0 – il tracciato compromette una parte agricola fatta di numerosi sentieri, riqualificati negli ultimi anni. Come quello conosciuto come Strada Vicinale di San Nazaro inaugurato al mio secondo anno di mandato”. Non è solo paesaggio di passeggiate e fuori strada per ciclisti nel tempo libero, ma è anche un tragitto scelto dagli studenti per raggiungere in bici gli istituti di Vimercate. Spiega il sindaco: “i ragazzi preferiscono pedalare nella campagna che costeggiare con la ciclabile la trafficata Sp2 e questo utilizzo del proprio territorio è una grande conquista”.

PROBLEMA TRAFFICO LOCALE

Altra criticità della D Breve è la temuta inefficacia viabilistica. A contrariare Colombo è in particolare lo svincolo di Vimercate sulla Sp 2: “si trova a solo 3 chilometri da quello in A4 di Cavenago e vicino a quello di Agrate sulla Tangenziale Est. E’ assurdo perché poi Pedemontana mette in rete tutte queste arterie. Il risultato sarà una ricaduta negativa sulla rete viaria secondaria, ovvero le nostre strade, in particolare sulla Sp2“. La criticità è stata riportata anche in sede di Consiglio di Vigilanza di Pedemontana, insieme allo studio del traffico commissionato dalla Provincia di Monza. Da Regione Lombardia la promessa di interventi di potenziamento, ma solo a parole. E non ce ne facciamo niente delle parole“.

Colombo condanna tempi e modi dell’iter, rinnova alla Regione la raccomandazione di ricevere a un tavolo tutti i sindaci (traguardo mai ottenuto) insieme alla Provincia di Monza. Concorda infine sulla necessità già espressa dai colleghi di Agrate e Vimercate di lavorare in rete alle eventuali osservazioni al progetto. Sarà una fine estate di fuoco.