Aperte le iscrizioni all’Accademia formativa di PizzAut: ecco come iscriversi

Il progetto “AUT ACCADEMY, l’accademia di PizzAut” rappresenta un importante passo avanti nell’offrire opportunità di formazione e lavoro a giovani autistici
Una lodevole iniziativa sta prendendo forma per offrire opportunità formative e professionali ai giovani autistici residenti a Monza e Brianza e più in generale in Lombardia. L’Accademia Formativa di PizzAut, un progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Mazzini e CM Milano, mira a fornire dignità, inclusione, formazione e la possibilità di un futuro migliore a 20 giovani, compresi tra i 18 e i 29 anni.
Cosa offre l’Accademia Formativa di PizzAut?
Formazione Specializzata: Il programma offre 100 ore di formazione in aula presso i laboratori della Fondazione Mazzini a Cinisello Balsamo. Durante questo periodo, i partecipanti acquisiranno competenze nel settore della ristorazione, diventando pizzaioli e camerieri.
Stage Curricolare: Successivamente al corso in aula, tutti gli iscritti completeranno 100 ore di stage curricolare.
Tirocinio Formativo Retribuito: Coloro che dimostreranno adeguati livelli di sicurezza e autonomia avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo retribuito della durata di 500 ore all’interno dei ristoranti PizzAut. Questo tirocinio non solo offrirà esperienza pratica ma potrebbe anche condurre a un futuro impiego presso i ristoranti stessi.
Gratuità e Dignità: È importante sottolineare che il corso è completamente gratuito per tutti i ragazzi autistici. Inoltre, durante il periodo di Tirocinio Formativo, PizzAut fornirà un compenso ai partecipanti, garantendo così la dignità e il riconoscimento del loro impegno.
Quando e come iscriversi?
I corsi inizieranno alla fine di settembre presso l’Istituto Mazzini di Cinisello Balsamo. Per iscriversi, è necessario inviare la domanda insieme al curriculum, comprensivo della diagnosi di autismo obbligatoria, entro il 15 settembre all’indirizzo email lavoro@fondazionemazzini.com.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 351 652 0982.
“Il progetto “AUT ACCADEMY,l’accademia di PizzAut” rappresenta un importante passo avanti nell’offrire opportunità di formazione e lavoro a giovani autistici. Troppo spesso, questi ragazzi si trovano a fronteggiare sfide nella transizione verso l’età adulta, e questa iniziativa si impegna a cambiare questa realtà, offrendo competenze e percorsi professionali che possono aprire le porte a un futuro più luminoso. Collaborazioni come quella tra la Fondazione Mazzini e PizzAut dimostrano che insieme possiamo costruire un mondo più inclusivo e solidale” spiega Nico Acampora, papà di Pizzaut.