La Polizia Locale di Cesano Maderno si trasferisce nella nuova sede

Oggi, lunedì 21 agosto, ha preso il via il trasloco della Polizia Locale di Cesano Maderno nella sua nuova sede sita in via Fermi.
Oggi, lunedì 21 agosto, ha preso il via il trasloco della Polizia Locale di Cesano Maderno nella sua nuova sede sita in via Fermi. L’edificio, che in passato ha ospitato gli uffici dell’Area Tecnica del Comune, diventerà la nuova base operativa per le attività della Polizia Locale. L’operazione di trasferimento, prevista per concludersi entro venerdì prossimo, coinvolge il trasferimento di tutte le strutture, i mezzi e gli uffici della Polizia Locale. Si tratta di un processo complesso che segue un preciso cronoprogramma, tenendo conto della necessità di garantire il proseguimento delle attività più strategiche.
Il programma di trasferimento prevede innanzitutto il trasloco della Centrale Operativa, seguito poi dai diversi Uffici. L’obiettivo è rendere ogni postazione completamente operativa prima del passaggio alla successiva. Con l’arrivo delle auto di servizio e la maggior parte delle operazioni del Comando nella nuova sede, il personale prenderà servizio direttamente nella nuova struttura, e le pattuglie avranno come punto di partenza il nuovo parcheggio interno al Comando.
In vista del trasferimento, sono in corso anche le operazioni di installazione della segnaletica stradale in città, con le indicazioni per raggiungere la nuova sede, e verrà allestita un’insegna luminosa in via Fermi nei primi giorni di settembre.
Si segnala che durante i giorni interessati dal trasloco, dal 21 al 24 agosto, il servizio di sportello della Polizia Locale sarà momentaneamente sospeso. In caso di emergenza, i cittadini potranno rivolgersi allo sportello dell’ufficio amministrativo di via Cozzi. Per contattare la Polizia Locale nei giorni e orari indicati, è possibile chiamare il numero 0362 513430.
Il nuovo trasferimento in una sede più ampia rappresenta un passo significativo per migliorare i servizi offerti alla cittadinanza. Questo cambiamento è in linea con il programma di potenziamento della Polizia Locale, che comprende l’aumento dell’organico, il rinnovo dei mezzi e l’implementazione di nuove tecnologie per garantire maggiore sicurezza e qualità urbana. Inoltre, la scelta della nuova sede è mirata a migliorare la capacità di risposta in situazioni di emergenza.
Il Sindaco Gianpiero Bocca ha commentato positivamente il trasferimento, sottolineando che la nuova sede consentirà una maggiore sinergia tra la Polizia Locale e la Protezione Civile, creando un polo operativo della sicurezza che potrà gestire in modo coordinato le situazioni di emergenza. Anche l’Assessora alla Sicurezza, Donatella Migliorino, ha espresso soddisfazione per il cambiamento, evidenziando la maggiore comodità e funzionalità degli spazi per il personale e i cittadini.
NUOVO COMANDANTE A CESANO
Due settimane fa è poi giunto Gabriele Caimi, nuovo Comandante della Polizia Locale di Cesano Maderno. Il 1 agosto, sono stati conferiti quindici incarichi di Responsabilità all’interno del Comune, con l’obiettivo di completare la nuova struttura organizzativa dell’Ente e garantire il raggiungimento degli obiettivi del programma di mandato. Con Decreto del Sindaco, Gabriele Caimi è stato nominato Comandante della Polizia Locale e andrà a ricoprire tale ruolo fino al 31 luglio 2026, presso l’U.O. Polizia Locale. Tra i suoi compiti, ci saranno il controllo e la sicurezza del territorio, le attività per la sicurezza stradale, la prevenzione e repressione delle violazioni al codice della strada, la tutela e difesa del patrimonio ambientale, la gestione del piano integrato per la sicurezza in sinergia con gli altri soggetti competenti e le amministrazioni locali, oltre alla gestione dei rapporti e delle attività con la Protezione Civile.