Polizia Locale in azione nel Parco delle Groane: sicurezza e controllo a tutela del territorio

La collaborazione tra le forze di Polizia Locale dei paesi coinvolti sta portando interessanti risultati.
Il progetto di sicurezza finanziato da Regione Lombardia, focalizzato sulla protezione del territorio nel Parco delle Groane, sta dimostrando un coinvolgimento dinamico e continuo delle forze di Polizia Locale della Brianza. Questa sinergia operativa sta dando frutti apprezzabili, rappresentando un modello di collaborazione efficiente e ben coordinata. Il progetto attivo da ormai 3 anni è stato finanziato con 220mila euro, 70mila dei quali soltanto nel 2023. L’area interessata da questa iniziativa coinvolge circa 200mila abitanti e conta su 100 operatori tra agenti e ufficiali di Polizia Locale.
Un esempio tangibile di questa sinergia è l’azione congiunta della Polizia Locale di Meda insieme alle pattuglie provenienti da Limbiate (capofila) e Cesate, che in questi giorni si sono impegnate in controlli stradali approfonditi. Gli sforzi sono stati concentrati sulla verifica del rispetto del codice della strada da parte dei conducenti, con particolare attenzione all’utilizzo di alcol e sostanze psicotrope alla guida, nonché alla regolarità delle coperture assicurative e dei documenti di guida.
Gli interventi costanti e incisivi hanno generato risultati positivi, tra cui sequestri e test alcolimetrici negativi. La presenza attiva delle autorità locali sta contribuendo gradualmente a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di rispettare le norme stradali.