Attualità |
Attualità
/

Giussano. Due nuove stanze e uno studio medico: 50mila euro alla RSA “Residenza Amica”

2 agosto 2023 | 14:20
Share0
Giussano. Due nuove stanze e uno studio medico: 50mila euro alla RSA “Residenza Amica”

La durata prevista dei lavori è di nove settimane, durante le quali tutte le attività della residenza continueranno a essere operative.

Giussano. Un importante passo avanti nel miglioramento delle strutture dedicate agli anziani della città è stato annunciato oggi dall’Amministrazione Comunale di Giussano. L’immobile di proprietà del Comune, noto come Residenza Amica, sarà oggetto di due interventi finanziati con un investimento di circa 50mila euro.

Gli interventi, che rientrano in un programma di manutenzione straordinaria, mirano a potenziare la capacità ricettiva della Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani e a fornire nuovi servizi di cura e assistenza. Le principali novità riguardano l’aggiunta di due nuove stanze destinate ai degenti e la creazione di uno studio medico dotato di una farmacia interna.

I LAVORI NELLA RSA DI GIUSSANO

Le nuove camere, ciascuna con due posti letto, verranno ricavate dalla trasformazione di spazi attualmente destinati a servizi complementari. In particolare, i locali ubicati al terzo piano e precedentemente adibiti a Medicheria, Studio medico e farmacia, verranno completamente ristrutturati per diventare due camere di degenza di dimensioni simili a quelle già presenti nella struttura. Ogni camera sarà dotata di bagno privato e balcone con affaccio sul parco circostante, contribuendo a garantire un ambiente confortevole e accogliente per gli ospiti.

Rsa di Giussano

Contestualmente, gli attuali locali di vuotatoio, ripostiglio e bagno saranno riconvertiti in uno spazio dedicato allo studio medico e alla farmacia interna. In questo modo, gli anziani ospiti della Residenza Amica potranno contare su una cura ancora più efficiente e tempestiva grazie alla presenza di un servizio medico interno.

I LAVORI

La durata prevista dei lavori è di nove settimane, durante le quali tutte le attività della residenza continueranno a essere operative. L’Amministrazione Comunale si è impegnata a suddividere gli interventi in due fasi distinte, al fine di ridurre al minimo i disturbi per gli anziani ospiti e per garantire la completa funzionalità della struttura durante il periodo di ristrutturazione.