
Il sindaco Alberto Rossi ha disposto la disinfestazione di tutta la zona vicino all’abitazione della persona colpita dal virus che si trasmette con le punture di zanzare e ha invitato i cittadini ad adottare una serie di precauzioni
Un caso di febbre “West Nile” si è verificato a Seregno. Come prevedono le procedure, il sindaco Alberto Rossi ha disposto un intervento urgente di disinfestazione nella zona intorno all’abitazione della persona colpita dal virus che viene trasmesso dalle zanzare. Lo si legge nell’ordinanza firmata dal primo cittadino. Sono interessate le vie Palanzone, Verdi dal civico 209 fino al confine con Giussano e dal civico 202 fino a Giussano, via Cervino, via Vicinale della Foinera dal civico 67 fino a Giussano. In queste vie la ditta specializzata incaricata dal comune effettuerà la disinfestazione sul suolo privato e pubblico, cercherà e rimuoverà focolai larvali ed effettuerà trattamenti adulticidi.
Le raccomandazioni: usare spray insetticidi, eliminare ristagni d’acqua
Il primo cittadino invita inoltre la cittadinanza ad attivare una serie di misure di precauzione: indossare abiti di colore chiaro e in grado di coprire gran parte del corpo, utilizzare repellenti per evitare di essere punti dalle zanzare; per gli ambienti chiusi, si legge nell’ordinanza, è opportuno disporre di un efficiente condizionamento dell’aria oppure utilizzare spray insetticidi. Il sindaco chiede inoltre di evitare l’abbandono di materiali in cumuli all’aperto che possano raccogliere l’acqua piovana; eliminare l’acqua dai sottovasi, dagli innaffiatoi, dai bidoni, dai copertoni; usare zanzariere e tende in ambienti chiusi; in orti e giardini coprire con coperchi ermetici, teli di plastica o zanzariere ben tese tutti i contenitori utilizzati per la raccolta dell’acqua piovana da irrigazione; in cortili e condomini, pulire un paio di volte all’anno tombini e pozzetti, applicare una zanzariera a maglia fine sopra il tombino per impedire alle zanzare di deporvi le uova e durante la stagione umida, trattare ogni 15 giorni i tombini e le zone di scolo e ristagno con prodotti larvicidi; verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite.
La trasmissione attraverso le punture di zanzare
La febbre West Nile è una malattia che si trasmette all’uomo attraverso le punture di zanzare. Non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette. Nell’ultimo mese in Lombardia si sono registrati diversi casi di contagi. Non c’è una vera e propria terapia specifica per questo virus. Per i casi più gravi, si rende necessario il ricovero.