
L’aggiornamento sullo stato dei lavori evidenzia avanzamenti significativi e il rispetto dei tempi previsti per la consegna delle nuove case.
I lavori per la realizzazione delle case in via Macallé a Seregno stanno procedendo a ritmo serrato, come dimostrato dall’ultimo sopralluogo effettuato al cantiere dal sindaco Alberto Rossi. Gli aggiornamenti rivelano che da quando è stata effettuata l’ultima ispezione, i lavori hanno fatto progressi notevoli.
La prima palazzina ha raggiunto un nuovo sviluppo in verticale, essendo stata completata la costruzione di tre piani. Nel frattempo, nella seconda palazzina gli operai sono impegnati nell’installazione del Predal, un sistema di lastre prefabbricate che verranno successivamente ricoperte di calcestruzzo. Questo processo consente la realizzazione del solaio interrato, un passo fondamentale nell’avanzamento del progetto.

“Questo è un cantiere in cui i lavori avanzano, i tempi sono rispettati, con l’obiettivo di avere pronte le case per la seconda metà del 2024 da mettere a disposizione di chi sta vivendo sulla sua pelle l’emergenza abitativa” ha commentato Rossi.
Fermo al palo ormai da qualche tempo, lo scorso anno finalmente l’amministrazione del sindaco Alberto Rossi ho potuto riavviare un cantiere bloccato da anni. L’area ospiterà di due nuove palazzine di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune. Queste case andranno a implementare l’offerta di soluzioni per chi è in difficoltà con 40 nuove unità abitative per un investimento di circa 3,5 milioni di euro.