Seveso, approvata la convenzione tra Comune e Provincia per la gestione degli stipendi. Ma è polemica

La proposta di Seveso Futura diventa realtà. Garofalo: “Peccato che la sindaca si sia ‘dimenticata’ di riconoscere il nostro sforzo, non è elegante, ma siamo comunque contenti per la nostra città”
Seveso. In un segnale di collaborazione istituzionale, l’ultimo consiglio comunale ha visto l’approvazione all’unanimità dello schema di convenzione tra la Provincia di Monza e Brianza e il Comune di Seveso per la gestione degli stipendi nel periodo 2024-2026. Accordo promosso da Seveso Futura.
Seveso, dunque, si affiderà a un servizio provinciale di provata efficienza.
Tuttavia, nonostante il successo della proposta e l’importanza di tale convenzione, emerge un certo senso di rammarico da parte della minoranza per il mancato riconoscimento dell’opera svolta. In particolare, il consigliere comunale e provinciale Giorgio Garofalo di Seveso Futura ha espresso la sua delusione per la mancanza di attribuzione di merito da parte dell’amministrazione comunale.
LA POLEMICA SULLA CONVENZIONE GESTIONE STIPENDI
“Quando ho presentato l’idea della convenzione con la Provincia, la sindaca non ne era a conoscenza e neppure il dirigente dell’Ufficio Personale,” afferma Garofalo. “Mi sono immediatamente impegnato a facilitare il contatto tra i due enti, agevolando così la realizzazione di questo accordo cruciale.”
In un momento in cui il coinvolgimento e l’iniziativa di ciascun membro dell’assemblea sono fondamentali per il progresso della comunità, il contributo di Garofalo si è dimostrato determinante. “Ero preoccupato che il Comune volesse affidare l’elaborazione degli stipendi a un’azienda privata, con potenziali conseguenze negative sui costi e sulla gestione,” continua il consigliere. “Fortunatamente, il mio suggerimento è stato accolto, e il servizio rimarrà di competenza pubblica.”

Nonostante il mancato riconoscimento, Giorgio Garofalo rimane ottimista e concentrato sugli aspetti positivi dell’accordo. “È un peccato che il mio contributo non sia stato riconosciuto in maniera appropriata, e non posso negare che questo mancato gesto di eleganza da parte della sindaca mi abbia colpito,” aggiunge. “Tuttavia, il mio impegno rimane invariato: sono estremamente felice per il bene della nostra amata città di Seveso.”
E conclude: “Seveso Futura ha dimostrato più volte di avere un impatto positivo nel migliorare le condizioni della città,” conclude. “Ottenere risultati significativi come minoranza è una sfida, ma dimostra quanto sia preziosa la nostra capacità di apportare cambiamenti positivi, nonostante le sfide poste dall’ostilità della maggioranza di governo che spesso limita le nostre opportunità.”