novità |
Attualità
/

Sindaci del vimercatese si uniscono per affrontare le modifiche alla tratta D della Pedemontana

24 agosto 2023 | 16:06
Share0
Sindaci del vimercatese si uniscono per affrontare le modifiche alla tratta D della Pedemontana

Una coalizione di dieci Comuni, con Vimercate in testa, si è unita per far sentire la propria voce riguardo alle modifiche proposte per la tratta D della Pedemontana Lombarda

Una coalizione di dieci Comuni, con Vimercate in testa, si è unita per far sentire la propria voce riguardo alle modifiche proposte per la tratta D della Pedemontana Lombarda, che collegherà la Pedemontana all’autostrada A4 e alla Tangenziale Est Esterna. La modifica del tracciato proposta ha suscitato preoccupazioni nei Comuni del vimercatese, che si trovano tra l’attuale tangenziale est e la Pedemontana stessa. Questo nuovo tracciato, che attraversa in gran parte il territorio del Parco Agricolo Nord Est (P.A.N.E.), rischia di compromettere l’esistenza stessa di questo importante parco naturale.

Il progetto di revisione della tratta D, conosciuto come “D Breve,” è stato depositato all’inizio di agosto. Questo deposito ha avviato il processo di approvazione e autorizzazione del progetto. Di conseguenza, i Comuni coinvolti hanno deciso di adottare misure legali per proteggere i loro interessi.

L’alleanza tra i Comuni del vimercatese, che include Agrate Brianza, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Caponago, Carnate, Cavenago di Brianza, Ornago e Sulbiate, ha incaricato uno studio legale specializzato in questioni relative ai lavori pubblici per assistere nella formulazione delle osservazioni al progetto depositato e, se necessario, presentare ricorsi legali. A rappresentare questa coalizione di Comuni sarà l’avvocatessa Claudia Parise dello studio ARKIOS LEGAL. Le spese legali saranno suddivise tra i Comuni in base alla loro popolazione residente.

Inoltre, il Comune di Vimercate metterà a disposizione dei cittadini una sezione dedicata alla variante della tratta D sul suo sito web. Questa sezione includerà tavole di progetto, informazioni sulle compensazioni ambientali, dettagli sull’occupazione dei cantieri e dei depositi, un cronoprogramma e un elenco degli espropri previsti.

Questa iniziativa dimostra l’impegno dei Comuni del Vimercatese nel proteggere il proprio territorio e nell’assicurare che le modifiche alla tratta D della Pedemontana siano valutate attentamente sotto ogni aspetto, compreso l’impatto ambientale e la sicurezza delle comunità locali.