Ubriaco alla guida, fermato 2 volte nella stessa notte: valori 6 volte oltre il limite

18 agosto 2023 | 16:25
Share0
Ubriaco alla guida, fermato 2 volte nella stessa notte: valori 6 volte oltre il limite
Test etilometrico

Polizia Stradale: un conducente ubriaco sanzionato due volte la stessa notte

La prima volta a Cinisello, la seconda neppure un chilometro più avanti. Doppia sanzione in meno di 2 ore per un automobilista, fermato nella stessa notte da una pattuglia della Polizia Stradale di Monza in due occasioni diverse ma per lo stesso motivo, e cioè la guida in stato di ebbrezza. L’incredibile situazione si è verificata nella notte tra sabato 12 e domenica 13 agosto lungo la strada statale 36, quando gli agenti hanno sorpreso lo stesso conducente alla guida sotto l’effetto dell’alcol.

Verso le ore 3.30, a Cinisello, l’equipaggio di polizia ha proceduto al controllo della vettura automobile in circolazione. Il conducente, dall’alito inconfondibile, è stato sottoposto ai consueti test di alcolemia con apparecchiature specializzate. I risultati sono stati sconvolgenti: il tasso alcolemico rilevato ha superato di sei volte il limite consentito dalla legge. L’uomo è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato d’ebbrezza, con l’ipotesi di reato più grave. La patente di guida è stata ritirata immediatamente per la sospensione e il veicolo è stato affidato a una persona di sua conoscenza.

polizia stradale monza

Tuttavia, ciò che ha reso la situazione ancora più inimmaginabile è che, alle ore 5.10, a circa un chilometro di distanza dal luogo del primo controllo, gli stessi poliziotti hanno notato la stessa autovettura ancora in circolazione. E così, per la seconda volta, il conducente è stato trovato alla guida, mostrando segni evidenti di alitosi alcolica. 

Il copione si è così ripetuto: invitato a scendere dalla macchina, sono stati effettuati ulteriori test e, questa volta, il tasso alcolemico rilevato ha superato di oltre cinque volte il limite legale. Incredibilmente, si trattava dello stesso conducente che era stato sanzionato poche ore prima.

Le conseguenze non si sono fatte attendere. Oltre alla doppia contestazione dell’ipotesi penale più grave per la guida in stato d’ebbrezza, l’uomo è stato anche sanzionato per la guida con patente sospesa e il veicolo è stato sottoposto a fermo per 3 mesi.

Oltre alle implicazioni penali, il conducente dovrà affrontare la revoca della patente di guida e l’applicazione di sanzioni amministrative che possono raggiungere cifre superiori agli 8.000 euro.