Stralcio fondi PNNR: preoccupazione a Besana per la GreenWay da 5ml di euro

Il sindaco Emanuele Pozzoli davanti alle telecamere del telegiornale regionale ha espresso la sua preoccupazione e disappunto: “i patti vanno rispettati”
Besana. “Io mi aspetto che i soldi arrivino nei tempi, perché noi i tempi li abbiamo rispettati. E i patti vanno rispettati”. Sono queste le dichiarazioni del sindaco di Besana Emanuele Pozzoli (Lega) rilasciate davanti alle telecamere del TGR. Parole che esprimono il suo profondo disappunto per la decisione del governo di stralciare una parte dei fondi del PNNR, destinati ai comuni lombardi, tra cui appunto Besana Brianza. La preoccupazione riguarda il maxi progetto della GreenWay, del valore di 5milioni di euro, che non solo cambierà il volto del Comune di Pozzoli ma andrà a rivoluzionare completamente la viabilità rendendola più slow e green.

GreenWay a Besana: che fine fa il maxi progetto senza i fondi?
Nella provincia lombarda, la notizia dello stralcio dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) ha scosso l’intera regione. I progetti dei comuni, già avviati grazie ai finanziamenti del PNNR, si trovano ora in una situazione di incertezza. L’ammontare complessivo degli investimenti sottratti supera 1,5 miliardi di euro, lasciando i sindaci delle località coinvolte in attesa dei fondi alternativi promessi dal governo.
Uno dei progetti colpiti è la GreenWay, un’ambiziosa rete ciclopedonale del valore di 5 milioni di euro, ideata dal Comune di Besana Brianza.
Pozzoli ha sottolineato che il comune aveva rispettato gli impegni presi, dimostrando tempestività nell’attuazione dei progetti finanziati dal PNNR.
“Abbiamo già realizzato parte delle opere finanziate col PNRR e siamo pronti per la greenway, i cui lavori sono già affidati alle aziende vincitrici dei bandi. Ci attendiamo di ricevere quanto dovuto – dichiara Pozzoli davanti alle telecamere – tempi li abbiamo rispettati. E i patti vanno rispettati – commenta il sindaco Emanuele Pozzoli di Besana Brianza – non vorrei mai che ci sia stato qualcuno che al contrario di noi ha presentato progetti inattuabili o peggio non è stato capace di rispettare i tempi e adesso per colpa loro ci andiamo di mezzo tutti”.
2023, partiti i lavori per la ciclopedonale
La GreenWay entrerà nei centri dei paesi, creerà spazi a misura dei pedoni avendo come primo importante effetto la maggior vivibilità dei centri: oltre 15mila abitati e per ben 7 frazioni che verranno unite e collegate tra loro grazie ad una nuova mobilità, del tutto differente da quella pensata per le auto.
“Il progetto verrà finanziato in diversi step dal 2022 al 2026, tenendo conto che i contratti con le ditte appaltatrici dovranno essere stipulati entro il 30 luglio 2023. Il termine dei lavori è fissato per la fine del 2026”, aveva dichiarato Luciana Casiraghi, Assessore ai Lavori Pubblici, in un nostro articolo del 12 luglio 2022, “il primo intervento riguarderà il collegamento tra le frazioni di Calò e Montesiro, a seguire Vergo Zoccorino, Besana Centro, Besana Capoluogo, Valle Guidino e Cazzano”