Il primo trofeo Silvio Berlusconi al Milan: Monza sconfitto solo ai rigori

Partita emozionante allโU-Power Stadium: in una cornice di sport e spettacolo il Monza va in svantaggio ma impatta subito con Colpani. La squadra di Palladino regge il confronto fino ai rigori, quando la traversa ferma il tiro di Birindelli.
Ci sono voluti 90 minuti di gioco e 12 calci di rigore per decidere questa prima edizione del โTrofeo Silvio Berlusconiโ. Emozioni e spettacolo si sono mischiate nella serata di un U-Power Stadium tutto esaurito per la presenza di 16.917 appassionati: impossibile non notare la commozione che ha avvolto lโimpianto monzese e i volti di chi occupava la Tribuna dโonore, da Marta Fascina โ alla prima uscita pubblica dopo i funerali dellโex Presidente โ a Paolo Berlusconi, dai figli Pier Silvio e Luigi allโa.d. biancorosso Adriano Galliani fino al Presidente rossonero Paolo Scaroni. Dalle curve delle due tifoserie cori ย (โCโรจ solo un presidenteโ) e striscioni (โA colui che realizza i sogni, grazie Silvioโ) dedicati a Silvio Berlusconi, che ha scritto pagine storiche per Milan e Calcio Monza.
Lโemozione di Pier Silvio
Dopo il pari per 1-1 nei 90โ regolamentari, la roulette dei rigori ha visto la vittoria del Milan, premiato in campo da un Pier Silvio Berlusconi visibilmente emozionato: โGrazie da parte mia e di tutta la mia famiglia. Il calcio per mio padre รจ sempre stato una grandissima passione: di sicuro stasera sarebbe stato molto felice. Se il calcio รจ stata una passione, Milan e Monza sono stati un qualcosa di piรน, una passione del cuore. Voglio dirvi che lui รจ felice, il suo cuore รจ qui insieme a tutti noi. Nello sport mio papร ha sempre visto valori come lโ impegno, la lealtร , il sacrificio e il rispetto. Abbiate tutti sempre rispetto, per le regole, per gli avversari. Forza Milan, Forza Monza, Forza Presidente e Forza papร !โ
La partita
Mister Palladino conferma il consueto 3-4-2-1: davanti a Di Gregorio lโindisponibilitร di Izzo (condizione da migliorare con un lavoro specifico) e le condizioni non perfette di Pablo Marรฌ consegnano una maglia da titolare a Bettella, Caldirola e Andrea Carboni. In mediana spazio alla coppia Gagliardini โ Pessina, con Ciurria a destra e Carlos Augusto a sinistra. Nel reparto avanzato Maric vince il ballottaggio con Petagna: accanto a lui Colpani e Mota. Il Milan si presenta con un 4-3-3 impreziosito dai volti nuovi Loftus-Cheek, Reijnders e Pulisc. La gara inizia avvolta da un silenzio irreale: ritmo blando e pochi lampi. Il primo sussulto lo firma Leao al 12โ: lโattaccante apre il piatto destro, con Di Gregorio che vola a chiudere lo specchio nellโangolo basso alla sua sinistra. Passano 2โ e ci prova ancora il portoghese: fuga a superare Ciurria sulla sinistra, cross per Giroud che conclude al volo ma trova lโopposizione della difesa. Il Monza reagisce al 17โ: spunto brillante di Mota che supera Thiaw e mette al centro un assist splendido per Maric. Il croato calcia da distanza ravvicinata ma esalta i riflessi di un attento Maignan. Sulla respinta del francese, dal limite, ci prova Pessina: altra parata del numero 16 rossonero. Il Monza perde Bettella al 20โ: problemi alla caviglia per il difensore che รจ costretto a lasciare il campo a favore di DโAmbrosio, allโesordio in biancorosso.
Botta e risposta
Minuto 29: scambio Pulisic-Giroud in area biancorossa, con il francese sgambettato proprio da DโAmbrosio. Rigore piuttosto netto affidato a Pulisic: Di Gregorio รจ strepitoso nella risposta, ma nulla puรฒ sul tap-in dellโamericano che porta avanti i rossoneri. I biancorossi reagiscono e trovano lโimmediato pareggio: Carlos Augusto conserva un possesso in mediana resistendo a Kalulu e trovando il filtrante giusto per Colpani. Il numero 28, complice una distrazione di Tomori, prende la mira e da posizione defilata supera Maignan firmando il pari. La gara procede a sprazzi, ma non senza intensitร e agonismo: al 44โ Theo Hernandez conclude di forza a lato, in pieno recupero Leao si divora il vantaggio calciando un banale piatto destro addosso a Di Gregorio.
In avvio di ripresa Monza frastornato: prima Leao calcia malamente unโaltra occasione, poi Di Gregorio deve fare gli straordinari per rimediare ad un suo stesso errore in fase di impostazione uscendo a valanga su Loftus-Cheek. Al 52โ cross rossonero da sinistra, Di Gregorio interviene ancora sullโinglese. Poco dopo brutta scaramuccia tra Gagliardini e Leao: il rossonero spinge platealmente lโex inter rischiando anche qualcosa in piรน dellโammonizione. Palladino prova a mischiare le carte: fuori Maric e Mota, dentro Petagna e Caprari. Il numero 17 scalda presto i guantoni a Maignan (67โ) con una fiondata da fuori. La sfida perde dโintensitร , con le squadre che si accendono a fiammate: il Milan mette in mostra il buon dinamismo di Reijnders e i lampi di un Leao a corrente alternata, il Monza si arrocca nella metร campo e cerca di pungere con la velocitร dei nuovi entrati, tra cui Valentin Carboni, ma non succede piรน nulla fino al 90โ.ย Il trofeo si assegna quindi ai calci di rigore: dagli undici metri ha la meglio il Milan, con la traversa che respinge il settimo rigore biancorosso calciato da uno sfortunato Birindelli.
Ora il calendario propone i primi impegni ufficiali: appuntamento domenica 13 agosto allโU-Power Stadium per il match contro la Reggiana, valido per i trentaduesimi della Coppa Italia 2023/2024.
Monza โ Milan 6-7 d.c.r. (1-1)
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Bettella (20โ DโAmbrosio), Caldirola, Carboni A. (68โ Pablo Marรฌ); Ciurria (85โ Birindelli), Gagliardini (85โ Machรฌn), Pessina, Carlos Augusto (90โ Carboni F.); Colpani (78โ Carboni V.), Mota (56โ Caprari); Maric (56โ Petagna)(Lamanna, Gori, Pereira, Bondo, Cittadini, Kyriakopoulos, Vignato) All. Palladino.
Milan (4-3-3): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori, Hernandez (79โ Bartesaghi); Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic (79โ Chukwueze), Giroud (79โ Colombo), Leao (79โ Okafor) (Sportiello, Mirante, Adli, Romero, Kjaer, Florenzi, Pobega, Musah, Simic, Zeroli) All. Pioli.
Marcatori: 29โ rig. Pulisic (MI), 31โ Colpani (MO)
Ammoniti: Reijnders (MI), Gagliardini (MO), Leao (MI), Hernandez (MI)
Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova
Sequenza rigori: Reijnders gol, Petagna gol; Okafor gol, Caprari gol; Chukwueze gol e Machรฌn gol, Loftus Cheek gol e Franco Carboni gol; Colombo gol, Pessina gol; Thiaw gol, Birindelli traversa.