Monza, Villa Reale: oltre 3.000 visitatori nei giorni di Ferragosto

16 agosto 2023 | 12:25
Share0
Monza, Villa Reale: oltre 3.000 visitatori nei giorni di Ferragosto
Villa Reale Monza

La Villa Reale e il suo parco attraggono un grande numero di visitatori durante il lungo weekend di Ferragosto, nonostante le difficoltà causate dagli eventi climatici dello scorso luglio.

I giorni di Ferragosto hanno visto una folla di visitatori affluire alla Villa Reale e al suo splendido Parco di Monza. Nel periodo compreso tra il 12 e il 15 agosto, il complesso monumentale della Reggia ha accolto oltre 3.000 visitatori, dimostrando un interesse costante e un apprezzamento per le sue attrazioni culturali. L’affluenza è stata particolarmente significativa nelle mostre allestite all’interno del complesso. Al Belvedere, la mostra I Love Lego” ha catturato l’attenzione dei visitatori di tutte le età, mentre all’Orangerie è stata allestita un’antologica dedicata a Banksy, l’artista urbano di fama internazionale.

banksy - mb

VILLA REALE: SUCCESSO DI PUBBLICO A FERRAGOSTO

Tra le attrazioni più popolari, spiccano gli Appartamenti reali dei Savoia, che nel giorno di Ferragosto hanno registrato la visita di oltre 570 persone.

Oltre alle mostre, molti visitatori hanno approfittato dell’opportunità di esplorare il Parco e i Giardini Reali, che erano stati chiusi temporaneamente a seguito degli eventi meteorologici avversi dello scorso luglio. Nonostante le difficoltà riscontrate nell’agibilità delle zone verdi e dei giardini a causa dei danni causati dagli alberi caduti, l’entusiasmo del pubblico per la bellezza e la storia di questo luogo è rimasto invariato.

maltempo parco monza

La forte partecipazione di visitatori in questo periodo rappresenta un segnale positivo, dimostrando che l’interesse per la cultura, l’arte e la storia continua ad essere vivo nonostante le sfide e le difficoltà incontrate. Nei prossimi giorni, il lavoro di pulizia e ripristino delle aree danneggiate dagli alberi caduti proseguirà come pianificato, al fine di garantire una migliore fruizione del complesso monumentale e dei suoi giardini.