Appuntamento all’8 ottobre con la 12ª edizione della staffetta Sport Specialist

Nella suggestiva cornice della Valsassina si terrà il tradizionale evento di inizio autunno, il Memorial Ermanno Riva e Piero Girani.
Valsassina. Un incantevole ambiente montano, un percorso suggestivo inizialmente in mountain bike e poi a piedi fino al Bivacco Riva-Girani, una competizione sportiva sana e un’atmosfera festosa: questo il mix, perfettamente bilanciato, di ingredienti della 12° edizione della Staffetta non competitiva DF Sport Specialist MTB + RUN, in programma per Domenica 8 ottobre 2023 nella pittoresca Valsassina.
Dove c’è passione per lo sport, c’è DF Sport Specialist, una catena di negozi di articoli sportivi che è diventata il punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport indoor e outdoor. Fondata nel 2002 da Sergio Longoni, DF Sport Specialist oggi conta ben 14 punti vendita sparsi tra Lombardia, Emilia Romagna e Svizzera, con un’ulteriore presenza online attraverso l’e-commerce.
Tra gli eventi esclusivi promossi da DF Sport Specialist, la staffetta MTB + RUN occupa un posto speciale nel cuore degli amici del brand brianzolo. Questo evento è amato non solo per l’opportunità di praticare sport, combinando la passione per la mountain bike e la corsa in montagna, ma anche perché offre una giornata di amicizia, divertimento e convivialità. In poche parole, è una grande celebrazione dello sport e della gioia di condividere una passione comune.
La staffetta attrae un pubblico numeroso e annovera tra i partecipanti anche gli Ambassador DF Sport Specialist, oltre a molti atleti del territorio lecchese.

Il percorso
La gara inizia con una fase di mountain biking da Pasturo per raggiungere l’Alpe Coa, situata a 1311 metri di altitudine, attraverso un percorso di circa 9 chilometri. Una volta arrivati qui, gli atleti abbandonano le biciclette e iniziano la fase di corsa. Coloro che partecipano in singolo continuano la corsa in montagna, affrontando un dislivello di circa 550 metri, fino a raggiungere il Bivacco Riva-Girani, situato a 1850 metri di altitudine.
La partecipazione alla staffetta può avvenire singolarmente o in coppia. Al termine dell’evento, in Piazza XXV Aprile a Pasturo, c’è un grande rinfresco, una cerimonia di premiazione e un momento di festa per tutti i partecipanti.
Il costo di iscrizione è di 5 euro, che vengono devoluti in beneficenza. La quota include il pacco gara, il trasferimento dei materiali, i punti di ristoro, l’assistenza lungo il percorso e un buffet finale. È obbligatoria la presentazione di un certificato di idoneità medico sportiva per partecipare.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di numerose aziende del settore che contribuiscono con i loro prodotti alla cerimonia di premiazione, e al prezioso supporto del Comune di Pasturo, del CAI Barzanò, del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo e del Team Pasturo Asd.