Medicina generale |
Salute
/

Arcore senza medici: esiti del bando il 15 settembre

4 settembre 2023 | 16:17
Share0
Arcore senza medici: esiti del bando il 15 settembre

In città 2500 cittadini senza il dottore di famiglia. I posti vacanti sono due. Si attendono le assegnazioni, ma il bando precedente era andato deserto.

Occhi puntati ad Arcore (e non solo) sull’esito del bando di Ats Brianza per selezionare nuovi medici di medicina generale da assegnare agli ambiti carenti del territorio. L’assegnazione è prevista per il 15 settembre, data a partire dalla quale si scoprirà in quali comuni la mancanza di medici di base potrà ridursi. In città sono ancora circa 2500 gli assistiti privi di un medico di famiglia e costretti ad appoggiarsi all’Ambulatorio medico temporaneo (Amt) aperto da Ats Brianza a Cascina del Bruno, con personale a rotazione. Numero da contattare: 039.2369000. Vi devono ricorrere i pazienti del dottori che hanno cessato servizio per diverse ragioni: Adele Luisa Citeri, Stefano Campari, Luigia Chianese, Mario Acquati, Alberto Penati, Angelo Failla.

GLI AMT

Il servizio, simile a una guardia medica e destinato a garantire continuità assistenziale in una situazione di emergenza, si era ridotto da due presidi al solo di Cascina del Bruno in primavera. Allora quattro nuove dottoresse specializzande (in foto sotto insieme al sindaco Maurizio Bono)  erano entrate in servizio assorbendo parte delle circa 6500 richieste. Da allora un bando è andato deserto, nel senso che nessun professionista ha dato disponibilità a insediarsi ad Arcore. Il nuovo bando, pubblicato il 28 giugno scorso e chiuso il 18 luglio, è quello che dà speranza agli arcoresi orfani di medico.

arcore nuovi medici

COME FUNZIONA IL BANDO PER I NUOVI MEDICI

In queste settimane, ha spiegato Ats, le candidature sono state raccolte per tutto il territorio di competenza. Ne sono state presentate 56 con preferenze su diversi Comuni. Ats Brianza sta contattando i medici e incrociando disponibilità e bisogni sul territorio in una procedura che verrà perfezionata appunto entro il 15 settembre. A quel punto, se verrà trovata la quadra per Arcore, via alla nuova corsa ad accaparrarsi un posto nell’agenda del nuovo medico di medicina generale. O, nella migliore delle ipotesi, dei due nuovi medici: è infatti questo il numero necessario registrato da Ats Brianza con la pubblicazione del bando.

CARENZA DI MEDICI: UN PROBLEMA STRUTTURALE

Il problema della carenza di medici di medicina generale non è circoscritto ad Arcore ma, piuttosto, fisiologico su tutto il territorio per una serie di ragioni strutturali tra cui il numero chiuso nelle facoltà di medicina e il pensionamento di un’intera (numerosa) generazione di dottori. Senza contare le condizioni della professione in Italia che, spiegava Ats Brianza qualche tempo fa in una conferenza stampa, sono nel Belpaese meno allettanti che in altri stati, come Francia e Inghilterra.

Atri comuni che stanno soffrendo la problematica e che attendono l’esito del bando con impazienza, sono Agrate Brianza (da sostituire i medici Ileana Pierotti, Giuseppe Arbore, Loris Stucchi, Carla Martini), Limbiate, Seveso, Varedo e, in misura minore, Monza, Concorezzo, Nova, Carate.