Naso all’insù: lo spettacolo dell’aurora boreale che illumina le montagne lombarde

Uno spettacolo di rara bellezza. Ecco le immagine immortalate dalla webcam installata sulla Cima Pora del Monte Pora e pubblicate dal Centro Meteo Lombardo
Uno spettacolo di straordinaria bellezza che in pochi sono riusciti ad ammirare: l’aurora boreale che ha illuminato gran parte della Lombardia. Nella notte di lunedì 25 settembre, le nostre montagne sono diventate palcoscenico di questo spettacolo celeste. A dare notizia dell’evento registrato sulle Alpi lombarde anche il Centro meteorologico lombardo, che sulle sue pagine social, ha pubblicato le immagini catturate dalla webcam installata sulla Cima Pora del Monte Pora a 1.880 metri sul livello del mare, sulle Prealpi bergamasche.
L’AURORA BOREALE CHE INCANTA LE MONTAGNE LOMBARDE
In mezzo alle cime delle Alpi, le telecamere hanno immortalato l’evento, ma è il magnifico scatto catturato dalla “Panomax” situata sulla vetta del Monte Pora, a 1880 metri sul livello del mare, che ha fatto brillare gli occhi degli abitanti locali.
Per una decina di minuti, verso le ore 4 del mattino, il cielo notturno ha lasciato spazio a un caleidoscopio di colori che ha incantato chiunque fosse sveglio a quell’ora. La chiarezza eccezionale del cielo ha reso lo spettacolo ancora più memorabile, regalando a tutti la possibilità di ammirare la bellezza dell’Aurora Boreale con una nitidezza impareggiabile.

L’immagine immortalata dalla “Panomax” e pubblicata sulla pagina facebook del Centro meteorologico lombardo mostra una tavolozza di colori vivaci, creando un’atmosfera magica e surreale. Siete tra i fortunati spettatori che hanno immortalato questo fenomeno?