Autodromo di Monza, avanti tutta con le riprese del film di Brad Pitt

Continuano le riprese del film di Brad Pitt all’Autodromo di Monza. Nonostante lo sciopero del settore cinematografico, parte della troupe e delle controfigure portano avanti il lavoro.
Formula 1 e Hollywood. All’Autodromo di Monza vanno avanti le riprese del film “Apex”, ma senza l’attore da premio Oscar Brad Pitt. La star del cinema ha infatti interrotto la sua partecipazione al film sulla Formula Uno, diretto da Joseph Kosinski e prodotto dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, in supporto agli attori e agli sceneggiatori impegnati nel più grande sciopero del settore cinematografico e televisivo degli ultimi 60 anni.
Intanto però il Tempio della Velocità ospita parte della troupe e delle controfigure per portare avanti il lavoro. Dal 7 al 13 settembre la pista sarà utilizzata per la registrazione di alcune scene dinamiche e di duelli ruota a ruota restando chiusa al pubblico. L’uscita nelle sale è stimata tra fine 2024 e inizio 2025.
In pista al Gran Premio di Monza
Durante il Gran Premio strappavano un sorriso le monoposto delteam Apx GP che tra una sessione e l’altra della Formula 1 scendevano in pista per le riprese del film di Apple TV, ma ad un occhio inesperto sembrava tutto nella norma: uomini in divisa Apex GP, piazzola dei box, muretto a bordo pista per gli ingegneri e auto intente in giri di pista.
La livrea nero-oro delle tre monoposto assieme al rombo del V6 turbo da 3,4 litri e 620 cavalli non passavano inosservati. Come era capitato in altri appuntamenti della stagione, l’11ª scuderia ApxGP aveva un suo garage dedicato affianco a quello della Williams e per la prima volta sono state registrate delle scene di pit stop.
Do they really think we won’t notice this in the movie? I’m going to be looking for it specifically now… 😅pic.twitter.com/qBV88dXRUF
— Bryson Sullivan 🇺🇲 (@NaturalParadigm) September 2, 2023
L’esecuzione lascia a desiderare, ma questa è Hollywood. La produzione però non era solo concentrata in pista: nel paddock infatti sono state posizionate cineprese per documentare il dietro le quinte di un Gran Premio di Formula 1, mentre in pit lane si è assistito anche a qualche passaggio di una Nissan GTR con montate addosso alcune telecamere.
Il film
La pellicola “Apex”, titolo provvisorio, è prodotta da Apple Studios in collaborazione con F1 e verrà pubblicata su Apple +. A dirigere il tutto ci pensa Joseph Kosinski, il regista di Top Gun: Maverick, Oblivion e Tron: Legacy. Tra i produttori si legge il nome di Lewis Hamilton con la sua casa di produzione Dawn Apollo Films: il campione del mondo non solo avrà un cameo nel film, ma indossa anche i panni di consulente e di co-produttore.
Ancora pochi i dettagli sulla trama. Brad Pitt interpreta Sonny Hayes, un ex pilota degli anni ’90, che torna a correre in pista per aiutare un amico, Javier Bardem, proprietario di un team in grossa difficoltà. Il personaggio a cui darà il volto Brad Pitt avrà il ruolo di mentore di una giovane promessa, il pilota Joshua Pearce interpretato da Damson Idris.
Tra gli altri attori del cast ci sono Tobias Menzies e KerryCondon, candidata quest’anno all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il film “Gli spiriti dell’isola”.
Le monoposto e i piloti
Nonostante si tratti di un film sulla Formula 1, le monoposto del team Apx GP sono delle Formula 2 travestite da vetture della massima serie. Le modifiche sono state realizzate dalla Mercedes: le due macchine in livrea nero-oro porteranno infatti i loghi AMG, oltre a 15 supporti per le fotocamere. Oltre alla casa tedesca, Joseph Kosinski riceverà anche l’aiuto di CarlinMotorsport, scuderia britannica di F2 e F3.

Per mettersi al volante in sicurezza e per apparire professionali, Brad Pitt e il co-protagonista Damson Idris hanno seguito delle lezioni di guida a Silverstone e al Paul Ricard. “Siamo stati coinvolti abbastanza presto – spiega Toto Wolf, team principal della Mercedes – e infatti abbiamo mandato Brad in una scuola guida in Francia per imparare a pilotare le vetture Formula dalla F4 a salire”.
In realtà non saranno sempre loro i due attori ad indossare il casco: anche se non è stata ancora data conferma, l’ex pilota della Superleague Formula Craig Dolbby e il campione di Formula 2 del 2012 Lucibano Bachetastanno lavorando al film come stunt drivers.
Lo sciopero
Retribuzioni più alte, maggiore tutela contro l’uso non autorizzato dell’immagine tramite sistemi di. intelligenza artificiale, maggiore protezione contro lo sfruttamento delle opere sulle piattaforme streaming.
Questi i motivi che hanno portato il consiglio direttivo del SAG-AFTRA, sindacato a tutela di performer e attori, a proclamare l’astensione dal lavoro dopo il fallimento delle trattative con l’AMPTP, il sindacato dei produttori: tra i più noti Disney, Paramount, Sony, Warner Bros, Discovery, Netflix, Amazon, Apple e NBC Universal.
160 mila sono gli attori di film e serie tv, presentatori radiofonici, modelli e youtuber iscritti a SAG-AFTRA. Promotrice della protesta èla leader del sindacatoFran Drescher, nota per la serie televisiva degli anni ’90La tata. Non solo Brad Pitt, ma anche tante altre stelle di Hollywood hanno abbracciato lo sciopero: tra le più note si possono citareMerylStreep,Jennifer Lawrence, Joaquin Phoenixe e George Clooney.
“Grazie al supporto di alcune delle star più pagate di Hollywood, – viene scritto nel comunicato della fondazione – Sag-Aftra potrà offrire aiuto e speranza a migliaia di attori che lavorano con la paga minima e che versano già in enormi difficoltà economiche“.