Scuola |
Scuola
/

Besana, l'”ultimo fabbro” Pietro Villa torna a scuola: suo l’omino di latta del Mago di Oz

14 settembre 2023 | 10:38
Share0
'Besana, l'”ultimo
Il sindaco Emanuele Pozzoli all'inagurazione dell'opera - foto fb

Presente allo svelamento della nuova “mascotte” della scuola Don Gnocchi, anche il sindaco Emanuele Pozzoli: “un bell’esempio di dialogo tra scuola e comunità”

Besana. Ieri, mercoledì 13 settembre, è iniziato un magico viaggio nella Terra di Oz per i piccoli studenti della scuola primaria Don Gnocchi di Besana Brianza. Un’avventura, ideata con amore dalle loro insegnanti, li accompagnerà nel corso dell’intero anno scolastico, offrendo un’esperienza educativa e formativa unica nel suo genere.

L’elemento magico di questa iniziativa è l’opera d’arte che li accoglierà ogni giorno a scuola: l’Uomo di Latta in persona! Una scultura in ferro che ha lasciato a bocca aperta tutti gli studenti, realizzata dall'”ultimo fabbro” di Besana: Pietro Villa, artista di Villa Raverio, che noi di MBNews avevamo intervistato lo scorso luglio. Leggi qui l’intervista.

Questa affascinante creazione è stata realizzata dall’artista besanese Pietro Villa. 

VIAGGIO NEL MAGICO MONDO DI OZ PER I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BESANA BRIANZA

Il Mago di Oz, l’immortale storia scritta da L. Frank Baum, rappresenta una metafora affascinante per il percorso di crescita e scoperta che ogni bambino affronta durante il proprio sviluppo. L’Uomo di Latta, nello specifico, un personaggio iconico nel Mago di Oz, simboleggia la ricerca di ciò che è veramente importante nella vita (lui è alla ricerca del suo cuore). La sua creazione da parte dell’artista Pietro Villa rappresenta un bellissimo dialogo tra la scuola e la comunità, dimostrando come l’arte possa arricchire il contesto educativo e ispirare gli studenti a esplorare il loro mondo con curiosità e creatività.

Il Sindaco di Besana Brianza, Emanuele Pozzoli, ha condiviso la notizia su Facebook, sottolineando l’importanza della partecipazione della comunità nella formazione dei giovani. Ha dichiarato: “Ieri i bimbi della don Gnocchi hanno iniziato il viaggio nel mondo del mago di Oz.
Un viaggio ideato dalle loro insegnanti che li accompagnerà nel viaggio dell’anno scolastico.
E per l’occasione è stata inaugurata l’opera che li accoglierà a scuola ogni: l’uomo di latta in persona!
Ovviamente realizzato dall’artista besanese Pietro Villa in un bellissimo dialogo tra scuola e comunità.”

.