Brianza Pride, 10 mila persone al corteo per Monza: “Stiamo svegliando la Brianza”



Il Brianza Pride celebra la sua quinta edizione, la prima con il patrocinio del comune di Monza.
Non è stata solo la quinta edizione del Brianza Pride, ma è stata la prima con il patrocinio del comune di Monza. La manifestazione è in costante crescita: secondo le prime stime del vicepresidente di Brianza Oltre l’Arcobaleno, Oscar Innaurato, “si contano 10 mila partecipanti, ben 3 mila in più rispetto al 2022″.

Colore, musica e spontaneità hanno riempito le strade del centro storico. L’evento ha visto anche la partecipazione della giunta monzese come Arianna Bettin, Marco Lamperti e Andreina Fumagalli, ma c’è stata anche la presenza di MarcoCappato, in carica per le elezioni suppletive di domenica 22 e lunedì 23 ottobre.

Il lavoro di Brianza Oltre l’Arcobaleno è stato ben ripagato dai complimenti dei partecipanti: Brianza Pride non è da meno rispetto a Milano.
“E’ la prima volta che vengo al Pride a Monza, ma sono già stata a quello di Milano e devo riconoscere al Brianza Pride una maggiore spontaneità. – racconta Alex – Si sente molto di più il senso di comunità“.

Brianza Pride: intervista a Oscar Innaurato, vicepresidente di Brianza Oltre l’Arcobaleno
Il Brianza Pride ogni anno è in crescita. Come è stata questa edizione?
“E’ stato ancora più complesso perché dall’onere e l’onore di avere il patrocinio con Monza ci siamo dovuti organizzare al meglio. Sicuramente però la Brianza sta dimostrando di essere un territorio in cui le nostre tematiche possono entrare in ogni contesto”.
I ragazzi e le ragazze hanno molto apprezzato la spontaneità dell’evento. Cosa si prova?
