SOSTENIBILITà |
Ambiente
/

Brianzacque trionfa al Gran Premio di F1: 123 mila litri d’acqua consumati

5 settembre 2023 | 13:00
Share0
Brianzacque trionfa al Gran Premio di F1: 123 mila litri d’acqua consumati

Questa collaborazione green ha, portando a un risparmio di ben 61,5 mila bottigliette di plastica da mezzo litro.

Numeri da record in Autodromo a Monza in occasione del Gp, ma questa volta non stiamo parlando di motori ma dell’acqua pubblica che è stata distribuita nel tempio della velocità. Sono stati consumati ben 123 mila litri d’acqua, quattro volte la quantità di 31 mila litri dell’anno precedente. Questo risultato positivo è stato ottenuto grazie a una partnership di successo tra BrianzAcque e l’Autodromo Nazionale Monza, incentrata sulla sostenibilità.

Questa collaborazione green è stata rinnovata e potenziata per il 94° Gran Premio, e ha superato ogni aspettativa, portando a un risparmio di ben 61,5 mila bottigliette di plastica da mezzo litro.

Il Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci, ha commentato soddisfatto questi risultati eccezionali: “Registriamo numeri lusinghieri frutto di un intenso lavoro con i vertici di Autodromo grazie al quale abbiamo implementato le stazioni di rifornimento portandole da sei a dieci. Un’offerta che è stata agevolata dalla possibilità di portare all’interno del circuito borracce e contenitori da mezzo litro per i rifornimenti e che, in parte, voglio ricondurre  ad  una sempre più diffusa sensibilità ambientale”.

Il servizio di distribuzione di acqua “sfusa” e controllata da rigorose analisi di laboratorio è stato apprezzato dai visitatori internazionali, contribuendo a ridurre l’inquinamento causato dalla produzione, l’uso e lo smaltimento delle bottigliette di plastica monouso. L’Autodromo di Monza si è confermato una straordinaria vetrina per promuovere l’acqua pubblica in chiave sostenibile, un bene comune prezioso e un’eccellenza della Brianza. Boerci ha aggiunto:  “Una partnership costruttiva tesa a  minimizzare l’impatto dell’evento sull’ambiente e sulla comunità  con una minor circolazione  di rifiuti di plastica  e a valorizzare il nostro “oro blu” con riflessi positivi per l’intero territorio”.

Durante tutte le giornate dell’unica tappa italiana di Formula 1, i punti di distribuzione d’acqua hanno visto lunghe code di appassionati e professionisti in attesa di riempire le loro borracce. Il dispenser più gettonato è stato quello vicino alla statua dedicata al pilota Fangio, da cui sono stati erogati ben 101 mila litri di acqua.

I DATI DEI CONSUMI DI LITRI D’ACQUA PER EROGATORE

  • CAMPING AUTODROMO 4.011 (nuova postazione)
  • PADDOCK 743 (nuova postazione)
  • VARIANTE ASCARI 5.016
  • FANZONE 2.973
  • PARABOLICA INTERNA 4.024
  • TRIBUNA PARABOLICA 4.495
  • TRIBUNA CENTRALE 3.910 (nuova postazione)
  • SALA STAMPA 782
  • RACING OFFICE 329 (nuova postazione)
  • CASETTA DELL’ACQUA FANGIO 101.000