Brugherio in verde per sostenere la ricerca sulle malattie mitocondriali

L’Amministrazione ha deciso il patrocinio alla campagna di sensibilizzazione dell’associazione MioMito, con Cologno e Vimodrone.
Brugherio si tinge di verde per sostenere la ricerca sulle malattie mitocondriali. Nella serata del 23 settembre la città si unirà ai Comuni di Cologno Monzese e Vimodrone e illuminerà un angolo del suo centro storico del colore simbolo della ricerca su una patologia che, in generale, colpisce una persona ogni 5mila.
L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa nella mattina di oggi, 14 settembre, presso la sala giunta di Brugherio dove a spiegare le difficoltà della ricerca e i nuovi progressi hanno contribuito esperti e figure di MioMito, associazione di Cologno che opera dal 2018 per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema. Al loro fianco il vicesindaco Mariele Benzi.
LE MALATTIE MITOCONDRIALI
Le malattie mitocondriali, categoria molto ampia, colpiscono soprattutto muscoli e cervello, sono degenerative e invalidanti. Su questo fronte la medicina ha fatto grandi passi, hanno spiegato gli esperti, ma c’è ancora molto lavoro da fare, soprattutto per agire sulla sintomatologia. E un punto di partenza importante è quello della comunicazione. La conferenza stampa di oggi è stata l’occasione per presentare una nuova campagna di comunicazione lanciata dalla presidente di MioMito Giovanna Mangano, in concomitanza con la Settimana mondiale di sensibilizzazione “Light up for Mito”. A supportarla con il patrocinio anche l’Amministrazione comunale di Brugherio, oltre a quelle di Cologno e Vimodrone. I tre municipi coloreranno di green i loro luoghi simbolo, per Brugherio ancora da stabilire se le fontane o la facciata di Villa Fiorita.