Cesano Maderno, approvato in Giunta il progetto riqualificazione energetica del centro natatorio di via Po

Impegno economico di oltre 500 mila euro, parte dei quali ottenuti tramite finanziamento regionale.
Cesano Maderno. La Giunta di Cesano Maderno, presieduta dal Sindaco Gianpiero Bocca, ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo di riqualificazione energetica del centro natatorio sportivo comunale di via Po. Il progetto è finanziato con 350.000 euro provenienti da un bando regionale per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. L’intervento avrà un costo complessivo di 530.000 euro, a cui si aggiungono 21.175,33 euro forniti dalla Società In Sport Srl, concessionaria del servizio dell’impianto, per un totale di 552.095,33 euro.
Gli interventi
- L’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico con 51 moduli sulla copertura dell’edificio contenente la palestra.
- La sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con dispositivi LED a risparmio energetico nei locali, compresi spogliatoi nuoto, spogliatoi palestra, reception e zona visitatori, nonché in alcuni locali tecnici al piano interrato.
- La sostituzione di cinque pompe di calore a gas con altrettante macchine del tipo “roof-top” alimentate elettricamente. Queste macchine garantiranno una migliore climatizzazione invernale ed estiva degli spazi interni, riducendo i consumi di gas metano, le emissioni inquinanti e i costi di gestione del centro.
- L’installazione di un nuovo sistema BMS (Building Management System) per il telecontrollo e la telegestione degli impianti, migliorando l’efficienza energetica e il comfort dell’edificio.
Questi interventi contribuiranno all’efficientamento energetico del centro natatorio sportivo e alla riduzione delle emissioni inquinanti, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse energetiche.
Le dichiarazioni
“Tra gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale si pone – ha spiegato il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca – vi è innanzitutto quello del risparmio energetico ed economico, nonché il monitoraggio delle tendenze di consumo con la possibilità di intervenire in maniera mirata per aumentare prestazioni e confort di una struttura molto frequentata dai cesanesi, un punto di riferimento e un’eccellenza infrastrutturale della nostra città. Proseguiamo nella nostra particolare attenzione verso la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi energetici, un impegno che ci vede sempre in prima linea e di cui andiamo orgogliosi”.
“Grazie al progetto presentato – ha commentato l’Assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso – siamo riusciti ad ottenere l’importante finanziamento nell’ambito del Bando di Regione Lombardia che ci consente di effettuare la riqualificazione della struttura di via Po e accelerare il piano per l’efficientamento energetico del Comune per ridurre i costi e migliorare i servizi ai cittadini”.