Come gestire le pulizie in un bed and breakfast: alcuni consigli per ottimizzare le risorse e rendere più felici i vostri ospiti

La gestione di un bed and breakfast a conduzione famigliare non è certo un lavoro semplice per un giovane albergatore che ha deciso di provare ad intraprendere la strada dell’imprenditoria nel settore turistico.
A differenza delle grandi strutture dove il gran numero di stanze genera un fatturato in grado di sostenere anche costi del personale importanti, quando si gestisce un piccolo b&b con 4 o 5 camere diventa difficile potersi permettere dei collaboratori che eseguano il lavoro al posto nostro conservando una discreta marginalità.
Per questo motivo molto spesso si cerca di lavorare full time in struttura, gestendo in prima persona check in, prenotazioni, colazione e pulizie.
Proprio su quest’ultimo punto è importante concentrarsi, in quanto determina in modo notevole il livello di soddisfazione di un ospite e per questo motivo nel nostro articolo proveremo a capire come riuscire a rendere più efficienti le operazioni di pulizia del nostro bed and breakfast.
Perché le pulizie sono un fattore determinante?
La pulizia di una camera è un fattore determinante per un ospite in quanto è la prima cosa che nota dopo il check in. Immaginate di arrivare a casa e trovare il bagno sporco o le lenzuola macchiate: non sarebbe di certo una bella sensazione.
Allo stesso modo in un hotel o b&b, far trovare una stanza pulita alla perfezione garantirà un inizio di soggiorno ottimale per il vostro ospite, che magari vi lascerà anche una recensione su Booking o Tripadvisor una volta finita la sua permanenza.
Come affermato anche in questo articolo, le recensioni sono fondamentali nel 2023 per una struttura ricettiva e una camera pulita è il primo passo per ottenerle.
La pulizia degli spazi e delle camere
Per prima cosa dobbiamo essere organizzati alla perfezione per riuscire a ripristinare le camere al check out in modo da farle trovare pronte per l’arrivo dei nuovi ospiti.
La toilette è l’ambiente su cui bisogna essere molto attenti, specialmente a causa delle incrostazioni calcaree e dei peli che potrebbero lasciare gli ospiti. Per questa mansione è quindi importante armarsi di pazienza, molta attenzione ai dettagli e dei migliori detergenti presenti in commercio.
La camera da letto è l’altro ambiente su cui dobbiamo riporre tutte le nostre energie: gli ospiti calpestano il pavimento con le scarpe dopo essere stati fuori tutta la giornata, posano le loro valigie e qualche volta hanno anche degli animali a seguito.
Per questo motivo è importante avere la strumentazione adeguata a risparmiare tempo e garantire un livello di pulizia eccellente. Un esempio è l’aspiratore professionale, particolarmente indicato rispetto alle tradizionali aspirapolvere domestiche. Se volete approfondire l’argomento vi suggeriamo anche di leggere l’articolo presente sul blog di Comac che spiega come funziona un aspiratore e quali sono i suoi vantaggi.
Il lavaggio della biancheria
Altro aspetto da tenere in considerazione è il lavaggio di lenzuola e asciugamani. Qui il fai da te potrebbe risultare complesso, specialmente se non avete una lavatrice adatta.
In molti casi è quindi suggerito utilizzare i servizi di noleggio di biancheria per hotel, che sono sicuramente più economici e faranno in modo di evitarvi un notevole dispendio di energie e denaro nel lavaggio. Per approfondire quali possano essere tutti i vantaggi di questo tipo di servizio vi suggeriamo anche di visitare questa pagina.