Che successo Vimercate d’Estate: l’edizione 2023 chiude con quasi 5mila presenze

La manifestazione segna un +10% rispetto all’anno precedente. L’Assessora Elena Lah: “al centro c’è stata la partecipazione”
Vimercate. Si è conclusa con un successo strepitoso l’edizione 2023 di Vimercate d’Estate, la rassegna estiva che ha animato la corte d’onore di Villa Sottocasa con 37 serate di teatro, musica e cinema all’aperto. Nonostante le avversità meteorologiche abbiano costretto ad annullare cinque serate, la manifestazione ha registrato una media di quasi 5000 spettatori, segnando un notevole aumento del 10% rispetto all’edizione precedente.
I 24 spettacoli hanno ottenuto 3.202 spettatori, mentre sono state 1.687 le persone che hanno assistito alle 16 proiezioni dei film, per un totale di 4.889 presenze totali per una media di 132 a serata (+10% rispetto all’edizione 2022).
Vimercate d’Estate: che successo l’edizione 2023
Un elemento chiave del successo di quest’edizione è stata la modalità di selezione degli spettacoli, realizzata attraverso un bando pubblico che ha coinvolto le associazioni culturali della città in una Direzione Artistica Partecipata. Ogni associazione ha avuto l’opportunità di proporre uno spettacolo di produzione propria e presentare un progetto in collaborazione con un partner professionale esterno. Undici associazioni culturali locali hanno partecipato attivamente, contribuendo alla diversità e alla ricchezza dell’offerta artistica.
Inoltre, la rassegna ha avuto l’onore di ospitare gruppi e compagnie provenienti dalla Lombardia e da altre regioni d’Italia, arricchendo ulteriormente la programmazione. Queste collaborazioni hanno portato al pubblico una vasta gamma di esperienze culturali, spaziando dal teatro al canto corale e alla musica, con performance di alto livello artistico.

Per quanto riguarda il cinema all’aperto, le proiezioni hanno riscosso grande successo, con film come “Le otto montagne” di F. Van Groeningen, “Grazie ragazzi” con Antonio Albanese e “Rapito” di Marco Bellocchio che hanno attirato un pubblico entusiasta. In quattro occasioni, gli spettatori hanno avuto l’opportunità di approfondire i film grazie all’introduzione di esperti o associazioni locali.
L’Assessora alla Promozione della Città, Elena Lah, ha commentato il successo dell’evento: “Alla fine di Vimercate d’estate possiamo dire davvero che al centro c’è stata la partecipazione: quella delle associazioni che hanno presentato i loro spettacoli e curato la direzione artistica della rassegna, quella del pubblico che ha popolato il cortile di Villa Sottocasa rendendo viva la Città di Vimercate. Un modello culturale che mette al centro la cittadinanza.”