cronaca |
Cronaca
/

Nuovo caso sospetto di febbre Dengue in Brianza: scatta la disinfestazione

8 settembre 2023 | 18:09
Share0
Nuovo caso sospetto di febbre Dengue in Brianza: scatta la disinfestazione

Un nuovo sospetto caso di febbre Dengue è stato confermato a Besana in Brianza

Un nuovo sospetto caso di febbre Dengue è stato confermato a Besana in Brianza, segnando l’ultimo episodio in una serie di infezioni registrate negli ultimi giorni nella regione lombarda, con Arcore come l’ultima località ad essere colpita. In risposta a questa emergenza, il sindaco Emanuele Pozzoli ha emesso un’ordinanza su richiesta dell’Agenzia Tutela della Salute (ATS Brianza), stabilendo la necessità di un’operazione di disinfestazione straordinaria che si terrà oggi, domani e domenica in zona Villa Raverio. 

L’operazione di disinfestazione è programmata per oggi e coinvolge le aree circostanti il luogo in cui è stato individuato il caso sospetto di Dengue. L’intervento sarà completato entro la mezzanotte e comprenderà tutte le vie situate entro un raggio di 200 metri dai luoghi segnalati dalla persona colpita dal sospetto caso di Dengue. Al momento, le condizioni di salute della persona non destano particolari preoccupazioni. “Si tratta di un caso sospetto e abbiamo attivato tutti i protocolli in via precauzionale” precisa il sindaco Pozzoli.

Le vie interessate, a partire della ore 22 di questa sera, saranno: via Roletto, San Carlo, Rosnigo, Leopardi (solo nel tratto verso Villa Raverio) e Kennedy (nel tratto verso Calò).

Evitare dunque la presenza di persone e animali nelle parti esterne durante il passaggio del cannone, evitare di lasciare le ciotole all’aperto e raccogliere frutta e verdura dall’orto anticipatamente. Inoltre ATS raccomanda di usare zanzariere, aria condizionata e unguenti anti puntura.

FEBBRE DENGUE, COSA E’?

Ma cosa è la Dengue? La Dengue è una malattia di tipo simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali. La malattia si trasmette attraverso la puntura di alcune specie di zanzare del genere Aedes. Normalmente, la Dengue provoca febbre nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura della zanzara, con temperature talvolta molto elevate. La febbre è accompagnata da forti mal di testa, dolori acuti intorno e dietro agli occhi, dolori muscolari e articolari intensi, nausea, vomito e irritazioni cutanee che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dalla comparsa della febbre. Nei bambini, i sintomi tipici sono spesso assenti.

L’ATS Brianza e le autorità sanitarie locali stanno monitorando attentamente la situazione. La partecipazione della comunità attraverso l’eliminazione di potenziali punti di riproduzione delle zanzare e l’uso di repellenti è fondamentale per contribuire a contenere la diffusione della Dengue.