Desio, allerta in Viale Rimembranze: possibili bocconi avvelenati nei pressi del cimitero

Al momento si stanno attendendo gli esiti degli esami per capire se effettivamente sono velenosi. Intanto la Polizia Locale ha messo dei cartelli di avvertimento. Il sindaco Gargiulo: “massima prudenza”
Desio. Un’allerta è stata emessa nella zona del parco vicino al cimitero vecchio di Viale Rimembranze, dove sono stati rinvenuti bocconi alimentari sospetti che hanno sollevato preoccupazioni tra i residenti. Gli abitanti della zona hanno segnalato la presenza di questi possibili esche avvelenate destinate agli animali domestici. Gli agenti di Polizia Locale sono immediatamente intervenuti e hanno posizionato cartelli di avvertimento nell’area.
Il Sindaco Simone Gargiulo ha dichiarato: “Invitiamo tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e adottare precauzioni adeguate. Queste precauzioni includono l’uso di museruole quando si portano a passeggio gli animali domestici, oltre al rispetto delle misure per tutelare la salute pubblica, specialmente quella dei bambini.”
Il vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Andrea Villa, ha aggiunto: “Abbiamo prontamente rimosso i bocconi alimentari sospetti e consegnato un campione al Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di ATS Brianza per ulteriori analisi. Attualmente, sono in corso accertamenti per determinare la natura precisa di questi bocconi, ma nel frattempo, chiediamo a tutti di esercitare la massima prudenza in attesa dei risultati definitivi.”

Al momento, i risultati definitivi delle analisi dei bocconi eseguite dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna non sono ancora disponibili. Nel frattempo, il Comune ha intensificato gli sforzi per garantire la sicurezza dei cani e delle persone, installando cartelli di avvertimento nell’area.
COSA FARE SE SI TROVANO BOCCONI SOSPETTI
In caso di ritrovamento di altri alimenti di cui non si conosce l’origine, si consiglia di contattare immediatamente la Centrale Operativa di Polizia Locale al numero 0362.638818 o di rivolgersi al Dipartimento Veterinario via email all’indirizzo dipartimento.veterinario@ats-brianza.it. La massima prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e dei loro amici a quattro zampe.