
Magro il bottino: solo poche monetine. Ingenti invece i danni: i ladri hanno divelto la saracinesca e spaccato il vetro della porta d’ingresso.
Furto all’edicola di piazza Papa Giovanni XXIII di Desio, al mercato nord. E’ successo la notte scorsa. Magro il bottino: i ladri sono scappati con una manciata di monetine. “E’ stato più ingente il danno” commenta sconsolato il titolare Antonio Perini, insieme alla moglie Annalisa. Ad accorgersi del furto è stato lui che come tutte le mattine si è recato in edicola prima dell’alba, quando era ancora buio. Il commerciante ha subito notato i danni alla struttura. I ladri hanno divelto la saracinesca e hanno sfondato il vetro della porta d’ingresso. Si sono quindi introdotti nel chiosco, alla ricerca di soldi e oggetti di valore. Ma hanno trovato solo delle monetine. Sono quindi scappati con pochi centesimi.

Danni più ingenti del bottino
“Noi non abbiamo nulla di valore in edicola – spiegano i titolari – Non abbiamo gratta e vinci o altro. Ci hanno portato via poche monete. Purtroppo hanno provocato parecchi danni”. Il giornalaio ha fatto denuncia ai carabinieri. “Già un anno fa avevamo subito un tentativo di furto: ci era sembrato più che altro una bravata – spiega la moglie Annalisa – Questa volta, invece, abbiamo avuto l’impressione che ad agire sia stato qualcuno spinto dalla disperazione. Resta il fatto che ora dovremo riparare i danni. Il nostro è un lavoro duro: siamo impegnati dalle 6 del mattino fino a sera, esposti sia al caldo dell’estate che al freddo dell’inverno”. L’edicola di San Pietro e Paolo è ben integrata nel quartiere: anni fa, la saracinesca era stata dipinta e decorata dai bambini della vicina scuola primaria Tolstoj, nell’ambito di un progetto di cittadinanza attiva.
Vandalismi e schiamazzi nel piazzale dell’edicola
Il piazzale dell’edicola, vicino alla chiesa di San Pietro e Paolo, è spesso preso di mira dai vandali. Solo qualche giorno fa era stata danneggiata la struttura dei bagni pubblici, dove erano comparse scritte realizzate con la vernice. Vandalizzate anche le panchine e altri arredi urbani. I residenti della zona hanno segnalato la situazione all’amministrazione comunale. Nelle scorse settimane il vicesindaco Villa e il comandante della polizia locale hanno incontrato alcuni residenti, per un confronto sui problemi relativi a sicurezza e schiamazzi.