
Alla messa concelebrata in basilica con tutti i sacerdoti e i missionari saveriani, erano presenti moltissimi fedeli e le autorità. La città ha ufficialmente salutato monsignor Cesena, prevosto per 7 anni, nominato vicario episcopale a Lecco.
La comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino di Desio ha ufficialmente salutato monsignor Gianni Cesena, per sette anni responsabile delle cinque parrocchie che la compongono e dal 1 settembre nominato Vicario Episcopale per la Zona III di Lecco. Alla messa concelebrata in basilica con tutti i sacerdoti della città e i missionari saveriani, alle 18,30 di sabato 23 settembre, erano presenti moltissimi fedeli riconoscenti, le autorità civili e militari, i rappresentanti delle comunità nelle quali don Gianni ha svolto il suo servizio in precedenza.
“Pensavo che le coincidenze di alcune date tra la mia vita e la comunità di Desio dovessero segnare un legame indissolubile tra noi: il primo ottobre la festa di S.Teresa di Gesù Bambino, patrona della Comunità Pastorale, coincide con la mia data di nascita e il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario patrona della città, coincide con la data del mio battesimo”. Un filo di emozione ha frenato per un attimo la voce decisa del prevosto. “Il Signore ci insegna che conduce la nostra vita come vuole lui e non secondo schemi prefissati”.

2400 messe celebrate in 7 anni
Lascia sicuramente una parte del suo cuore a Desio, monsignor Cesena, come ha avuto modo di far capire, al termine del rito, rispondendo alla domanda del sindaco Simone Gargiulo: “Sarebbe rimasto ancora volentieri qua con noi?”. Il legame con la gente di Desio non si scioglierà di sicuro. Avrà occasione di celebrare in qualche altra circostanza dall’altare della basilica, aggiungere altre messe alle circa 2400 presiedute in questi sette anni (così come da suo calcolo), di alzare gli occhi verso le due vetrate che gli hanno fornito lo spunto per l’ultima omelia: “Io sono la via, la verità e la vita”, e “Prendi il largo”. “Condividendo queste frasi, dico la mia gratitudine al Signore che mi ha chiamato tra voi a condividere un tempo di cammino di fede e di chiesa. E‘ difficile oggi specificare il grazie a ciascuna e ciascuno di voi – anche a chi non può essere qui stasera – senza far torto a qualcuno. Lo faccio in questa celebrazione, questa è l’Eucaristia, rendendo grazie al Signore che ha animato, custodito e accompagnato i passi di questi sette anni, che ha dovuto perdonarmi molte cose e che affida ora questa comunità alla cura attenta e generosa di un nuovo pastore”.
L’ingresso ufficiale del nuovo prevosto don Mauro Barlassina
Monsignor Cesena ha ricevuto doni simbolici dall’amministrazione comunale e dalla comunità pastorale attraverso i rappresentanti del Consiglio cittadino. La serata si è conclusa con la cena presso il salone dell’oratorio.
Domenica prossima, nel giorno della festa di Desio, farà il suo ingresso ufficiale in città il nuovo prevosto, don Mauro Barlassina. Alle 17.45 in villa Tittoni è in programma il saluto con le autorità, poi il corteo raggiungerà la basilica dove, alle 18.30, il sacerdote celebrerà la messa.