Desio, imbrattamenti e vandalismi al piazzale del mercato nord

Presa di mira la casetta dei bagni pubblici, insieme a panchine e arredi urbani. Il vicesindaco Villa: “Con la ripresa delle pattuglie serali ci sarà una particolare attenzione in quella zona”
Ancora vandalismi e imbrattamenti in piazza Giovanni XXIII a Desio, più conosciuta come il “piazzale del mercato nord”, davanti alla chiesa di San Pietro e Paolo. Non è la prima volta che accade. Ad essere presa di mira, in particolare, la casetta di legno dei bagni pubblici, dietro l’edicola: la struttura è stata riempita di scritte con insulti e parolacce, tracciate con spray nero e rosso. Qualcuno ha anche scritto in grande “Campobello di Licata”, il nome della città siciliana da cui provengono molte persone residenti a Desio. Imbrattate anche le vicine panchine di legno, un albero e altri arredi urbani.

Il piazzale del mercato nord, è sempre molto frequentata da compagnie di giovani che si ritrovano sia di giorno che di sera. “Con la ripresa delle pattuglie serali ci sarà una cura particolare di quella zona – afferma il vicesindaco e assessore alla sicurezza Andrea Villa – Nelle scorse settimane, insieme al comandante della polizia locale, ho incontrato alcune persone che abitano in zona e hanno segnalato le compagnie di ragazzi che danno fastidio. Ci saranno sicuramente dei riscontri”

Già in passato ci sono stati stati diversi vandalismi nella zona. Qualche anno fa, erano apparse parolacce e bestemmie sulle panchine colorate e decorate dai bambini della vicina scuola primaria Tolstoj. Un brutto gesto, subito rimediato dagli stessi bambini e dai cittadini volontari: i piccoli, con l’aiuto degli adulti, avevano ricoperto le scritte volgari e riparato i danni dipingendo di nuovo le panchine della piazza. Il piazzale davanti alla chiesa di San Pietro e Paolo è spesso al centro della cronaca per episodi di vandalismi, schiamazzi e altro.