EasyPark sbarca ad Arcore per posteggiare con un click

Da lunedì chi lo preferisce può pagare la sosta nelle strisce blu con l’applicazione dal telefonino. E puoi allungare o accorciare la durata in tempo reale.
Da lunedì parcheggiare ad Arcore sarà più facile, per i sostenitori delle soluzioni digitali. Sbarca in città EasyPark, società che, con una piattaforma e i relativi applicativi, consente agli automobilisti di pagare la sosta negli stalli a strisce blu direttamente dal cellulare. In 700 città italiane è già realtà, una tra tutte Monza, ma dopo il fine settimana anche Arcore avrà questa opportunità, sulla base di una convenzione firmata dal Comune e dalla società. La novità è stata presentata in conferenza stampa oggi, 15 settembre, in Comune, alla presenza degli assessori Luca Travascio e Niccolò Malacrida, del comandante della Polizia locale Marco Bergamaschi e di un rappresentante della srl.
I VANTAGGI PER GLI UTENTI
I vantaggi non sono solo in termini di praticità. Evitare la ricerca di un parchimetro, quella spesso spasmodica delle monetine nel portafogli e la perdita di tempo che l’operazione comporta saranno solo una parte delle comodità che gli utenti avranno. Dashboard e app sono infatti state messe a disposizione dell’ente pubblico, per il quale l’intera operazione è a costo zero, e questo comporta che gli agenti potranno verificare l’avvenuto pagamento attraverso i loro dispositivi. Un paio di click sullo smartphone è tutto quello che dovranno fare gli automobilisti. Sarà possibile variare in corsa la durata della sosta, allungando i tempi se l’impegno si protrae (sempre dal cellulare) o accorciandoli se termina prima del previsto, con il vantaggio di risparmiare. Fin qui si tratta delle normali funzioni dell’applicazione. In più però, ha sottolineato l’assessore Travascio, l‘applicazione matcherà i due sistemi di pagamento, quello con EasyPark e quello con i nostri parchimetri. Significa che se dimentichi di esporre il tagliandino, il suo pagamento risulta lo stesso e non prendi la multa”. In cambio della comodità, chi userà questa applicazione, deve sapere che spenderà un sovrapprezzo che va da 0,29 centesimi a 1,90 euro, a seconda della città (in questo caso Arcore) e della durata della sua sosta.
I VANTAGGI DI EASY PARK SUL COMMERCIO
Benefici a ricaduta anche sui commercianti, secondo l’assessore alla partita Niccolò Malacrida: “con il comandante bergamaschi e il sindaco Maurizio Bono ho incontrato i negozianti a fine marzo e ne ho raccolto le esigenze rispetto al tema della sosta. Con questo provvedimento andiamo incontro anche a loro, così come con i 20 minuti iniziali di sosta gratis che garantiscono un buon ricambio per chi si reca nei negozi cittadini per brevi acquisti”. Le analisi del primo trimestre da quando è stato introdotto il nuovo sistema di sosta con tariffe più alte, 20 minuti gratis e gestione diretta del Comune con parchimetri a noleggio, sarebbero stati circa 80 al giorno di media gli automobilisti che hanno usufruito dei 20 minuti di sosta gratis liberando poi lo stallo.