La 40°edizione di Expo Brianza sbarca nel Metaverso: il programma completo della fiera

Una delle fiere dell’artigianato più importanti d’Italia dall’edizione 2024 rimarrà aperta sul web 365 giorni l’anno
Bovisio. Si svolgerà dal 23 settembre al 1o ottobreExpo Brianza , fiera fra quelle di più grande interesse per il settore dell’artigianato in Italia, che torna in presenza quest’anno dal 2019 dopo la fine della pandemia. Saranno presenti oltre 250 stand.
EXPO BRIANZA è la Fiera Intercomunale dell’Artigianato e del Commercio, la più grande e
longeva del territorio brianzolo: quest’anno taglierà il traguardo della quarantesima edizione. È un
appuntamento rivolto a tutte le attività produttive della Brianza e non, una grande opportunità per
far conoscere, pubblicizzare e vendere i propri prodotti.
DOPO LA PANDEMIA, TORNA EXPO BRIANZA: UNA GRANDE SFIDA (GIA’ VINTA)
Alla conferenza stampa di presentazione prende la parola Francesco Cioffi, Presidente dell’Area Territoriale di Monza Brianza della CNA nonché vice dell’area vasta Lecco-Como-Brianza.
“Ci avevamo già provato nel 2022. Ci abbiamo riprovato per il 2023 e in qualità di uno dei soci di maggioranza di Expo ho detto fin dall’inizio: questa volta si fa, si va fino in fondo, senza titubanze, senza
rallentamenti. Si fa, punto. Poi vediamo come va…”. E com’è andata? Il riferimento ovviamente è alle adesioni delle realtà produttive?
“Devo dire che all’inizio la risposta è stata un po’ tiepida, come dodici mesi fa. Ma poi, settimana dopo settimana è subentrata da parte dei potenziali espositori la giusta consapevolezza di rimettersi in gioco e i numeri sono saliti. Installatori, addetti al fotovoltaico e tutto quell’indotto all’artigianato medio- piccolo ha tirato la volata al gruppo e abbiamo raggiunto gli obiettivi – dice – “Per tutti noi è stata una sfida che non volevamo e non potevamo assolutamente perdere. Riteniamo ancora Expo Brianza una realtà e una
vetrina troppo importante per gli artigiani. Che giustamente sta lavorando per stare al passo coi tempi. E mi riferisco al progetto di interattività che scatterà quest’anno e che ci porterà al 2024, ma non solo.”
LA 40ESIMA EDIZIONE VIAGGIA NEL FUTURO: ARRIVA IL METAVERSO
Ed ecco dunque le grande novità della 40esima edizione. Expo Brianza ha scelto AGLA per traghettare il suo evento nel metaverso e, dall’edizione 2024, la fiera rimarrà aperta 365 giorni l’anno sul web e, sempre l’ultima settimana di settembre, in presenza. Con l’apporto di AGLA, EXPO BRIANZA porterà nel web tutta la struttura e tutte le aziende che vorranno partecipare anche alla versione virtuale. Questo porterà degli indubbi e molteplici vantaggi per chi abbraccerà il progetto: non più visibilità “fisica” solo in Brianza, ma da chiunque e soprattutto da qualsiasi parte del mondo; un unico prezzo per un anno di visibilità (virtuale l’intero anno e fisica a settembre durante l’edizione in Brianza); sarà contemplata la possibilità di collegare agli stand virtuali i propri siti e le proprie e-commerce; si potrà fare “Lead Generation” acquisendo contatti di persone che andranno a visitare lo stand virtuale.

Con questa rivoluzionaria mossa verso il metaverso, Expò Brianza prepara il terreno per una nuova era di esposizione e interazione per espositori e visitatori, garantendo un’esperienza duratura e globale.
INFORMAZIONI SU EXPO BRIANZA
Expo Brianza è una grande Fiera Campionaria che può contare su 6000 metri quadrati di
esposizione. L’ingresso è gratuito e ogni anno arrivano 40-50mila visitatori. Tutti i giorni spettacoli
e intrattenimento per il pubblico. Nel comitato organizzatore fanno parte 10 Comuni (Barlassina,
Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Lazzate, Limbiate, Seveso, Solaro, Varedo)
e tre associazioni di categoria (CNA, Unione Artigiani Milano e Monza Brianza).
Il Programma della 40esima Edizione
La 40esima edizione è pronta a sorprendere con un programma ricco di eventi e intrattenimento per tutta la famiglia. Ecco un’anteprima delle attività in programma:
Sabato 23 Settembre
– Ore 15.00: Cerimonia di inaugurazione, 40^ edizione della Fiera Intercomunale Expo Brianza
– Ore 20.30: Liga Rock Star, cover band Ligabue
Domenica 24 Settembre
– Ore 10.00: Workshop fotografico, sala pose con modelle a cura di Michelangelo fotottica
– Ore 16.00: DJ Set con Fabrizio Ferrari di RTL 102.5
– 1° MotoExpo, motoraduno in collaborazione con il Moto Club Queen
– Ore 22.00: Silent Disco, la discoteca silenziosa
Lunedì 25 Settembre
– Ore 17.30: Expo Talent, una vetrina per il tuo talento di canto, musica ed arti varie a cura delle scuole di musica locali
– Ore 20.30: Torneo di burraco, organizzato dall’Oratorio San Giorgio di Limbiate
Martedì 26 Settembre
– Ore 17.30: Expo Talent, una vetrina per il tuo talento di canto, musica ed arti varie a cura delle scuole di musica locali
– Ore 20.30: Expo Comic, Pis & Lov presentano Max Cavallari, nel corso della serata si terrà la premiazione di alcune aziende produttive del territorio con almeno 40 anni di attività
Mercoledì 27 Settembre
– Ore 17.30: Expo Talent, una vetrina per il tuo talento di canto, musica ed arti varie a cura delle scuole di musica locali
– Ore 20.30: Serata Burlesque, Soul e Blues Tribute con Honey e Malvasia e il gruppo The Groovy
Giovedì 28 Settembre
– Ore 17.30: Expo Talent, una vetrina per il tuo talento di canto, musica ed arti varie a cura delle scuole di musica locali
– Ore 20.00: Balli Country con ASD Astro Dance e dj Franco
Venerdì 29 Settembre
– Ore 17.30: Expo Talent, una vetrina per il tuo talento di canto, musica ed arti varie a cura delle scuole di musica locali
– Ore 20.30: Serata danzante ed esibizioni con la scuola di ballo Club La Madonnina, direttore tecnico Riccardo Recalcati
Sabato 30 Settembre
– Ore 20.30: We Love 2000, la festa italiana degli anni 2000
Domenica 1 Ottobre
– Ore 10.00: Apertura del “Parco Groane Day“ con mercato a km zero delle aziende agricole del Parco delle Groane, attività naturalistiche con le guardie ecologiche, laboratori e giochi per tutta la giornata
– Ore 10.00: Passeggiata in Rosa, passeggiata non competitiva di 6 km riservata a tutte le donne, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Ricreativi e Culturali Città di Varedo
– Ore 20.00: Jings e Camelia, band musicale