arte e natura |
Cultura
/

Festival del Parco di Monza: al via la sesta edizione con ben 83 eventi

8 settembre 2023 | 11:07
Share0
Festival del Parco di Monza: al via la sesta edizione con ben 83 eventi

Il Festival del Parco svela un palinsesto ricco che si sviluppa in un totale di 100 appuntamenti dal 14 al 17 e il 23 settembre.

Il Festival del Parco di Monza, uno dei più importanti eventi culturali ed ecosostenibili, attento all’inclusione sociale e all’accessibilità del territorio, sta per tornare in grande stile con la sua sesta edizione. Quest’anno, il festival si espande notevolmente, passando da due a cinque giorni di programmazione, con una vasta gamma di eventi che includeranno anche spettacoli serali. L’evento, che celebra il ricco patrimonio storico e naturale del Parco di Monza, parte integrante del complesso monumentale insieme alla Villa Reale e ai suoi Giardini, si terrà dal 14 al 17 settembre 2023, con un ulteriore appuntamento previsto per il 23 settembre, quando verrà dedicata una giornata interamente alla manifestazione Ville Aperte in Brianza.

“Il Festival è sempre una sfida che, sin dalla sua prima edizione nel 2017, ha cercato di ampliare la quantità degli eventi proposti, sempre con grande attenzione alla qualità dell’offerta e, soprattutto, a mettere al centro il Parco, non usandolo come mero contenitore – afferma Cristina Sello, tra i fondatori del Festival, presidente del Comitato Promotore FdP e responsabile della comunicazione. – Con determinazione e coraggio abbiamo coinvolto sempre più realtà istituzionali, associative e private al fine di rendere questa occasione di scoperta e conoscenza di questo luogo di alto valore un momento piacevole, coinvolgente, di forte valore identitario per Monza e per tutto il territorio lombardo”.

Il Festival del Parco di Monza svela un palinsesto ricco con ben 83 eventi diversi che si svilupperanno in un totale di 100 appuntamenti, a loro volta suddivisi in cinque aree tematicheScoperta e conoscenza; Arti e natura; Ambiente e sostenibilità; Essere e benessere e Junior Fest. L’obiettivo del Festival, il cui tema per il secondo anno è Arte e Natura, sarà la comune volontà di celebrare e valorizzare ogni aspetto del Parco le sue ville, le sue cascine, la sua storia, gli alberi monumentali e il paesaggio naturale e architettonico senza pari in Italia.

festival-parco-uff-stampa-01

Oltre 40 le adesioni tra Istituzioni, Fondazioni, enti pubblici e privati, realtà economiche e associazioni. Per questa sesta edizione, oltre all’entrata del Comune e all’intera giornata dedicata a Ville Aperte in Brianza, tante le novità in calendario tra cui le iniziative realizzate in centro con Il Festival va… in città; i laboratori, sport e giochi con “Il Festival va… ed Entra in gioco”, l’evento dedicato all’inclusione sociale e scolastica. E ancora attività e incontri realizzati con “Il Festival va… nel Festival delle Geografie”, con l’associazione Casa dei Popoli; letture e proiezioni di film con “Il Festival va… in Brianza Biblioteche e in Sistema Bibliotecario Urbano. Attenzione particolare sarà rivolta alla mobilità dolce con “Il Festival va… in bici” con iniziative sul tema della mobilità sostenibile. Il Festival contribuisce alle celebrazioni del centenario dell’Università degli Studi di Milano con eventi dedicati: “Il Festival va… con l’Università degli Studi di Milano”.

Quasi tutti gli eventi previsti nell’ambito del festival saranno a partecipazione gratuita, solo per alcuni è richiesto un contributo libero. Per visualizzare il programma completo clicca qui

Il Festival è promosso e organizzato dal Comitato Promotore Festival del Parco di Monza (Associazione Novaluna APS, CREDA onlus, META cooperativa sociale, Musicamorfosi, Scuola Agraria del Parco di Monza) e dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. In collaborazione e con il sostegno del Comune di Monza. Con il sostegno di Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus, Fondazione Luigi Rovati.

Per maggiori informazioni clicca qui

Foto Ufficio Stampa Festival del Parco