Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti: ecco gli incontri alle Case di Comunità in Brianza

Dal 18 al 22 settembre, ASST Brianza organizzerà una serie di incontri dedicati
Monza. L’ASST Brianza si unirà alle celebrazioni della Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti, in programma il 17 settembre, con una campagna di sensibilizzazione e informazione. Questo evento globale mira a promuovere la sicurezza dei pazienti e coinvolge strutture sanitarie e organizzazioni in tutto il mondo.
Dal 18 al 22 settembre, ASST Brianza organizzerà una serie di incontri dedicati agli utenti delle Case della Comunità che fanno parte dell’ASST. Durante questi incontri, saranno affrontati vari temi legati alla sicurezza dei pazienti, compresa l’importanza dell’aderenza terapeutica e del corretto utilizzo dei farmaci.
Secondo gli specialisti, coinvolgere attivamente i pazienti nella gestione della propria salute porta a benefici significativi in termini di sicurezza e soddisfazione. “Diventando membri attivi del team sanitario, i pazienti possono contribuire alla sicurezza delle loro cure e al miglioramento del sistema sanitario nel suo complesso,” spiegano gli esperti.
Uno degli obiettivi principali della Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti è aumentare la consapevolezza sull’importanza del coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie e degli operatori sanitari in tutti i contesti e a tutti i livelli dell’assistenza sanitaria.
Durante la settimana dal 18 al 22 settembre, gli infermieri di famiglia saranno disponibili presso le Case della Comunità di ASST Brianza per fornire ulteriori informazioni sulla terapia farmacologica a domicilio, con particolare attenzione all’aderenza terapeutica e al corretto utilizzo dei farmaci.
Gli utenti potranno anche ricevere consigli sulla manipolazione dei farmaci, con particolare enfasi sulla sicurezza nell’assunzione di compresse e capsule. Sarà distribuita una brochure informativa contenente indicazioni utili su cosa verificare prima di assumere un farmaco e come procedere per dividere o frantumare una compressa in modo sicuro.
Le postazioni informative saranno attive presso diverse sedi delle Case della Comunità di ASST Brianza. Gli interessati potranno approfondire ulteriormente le questioni legate alla sicurezza dei pazienti richiedendo ulteriori appuntamenti presso le Case di Comunità.
Programma degli incontri e delle postazioni informative:
- Cesano: Via San Carlo, dalle 9.00 alle 11.00
- Vimercate: Via Giuditta Brambilla, dalle 9.00 alle 11.00
- Lissone: Via Bernasconi, dalle 7.30 alle 9.30
- Limbiate: Via Montegrappa, dalle 7.30 alle 9.30
- Giussano: Via Milano, dalle 7.30 alle 9.30
- Brugherio: Via Lombardia, dalle 7.30 alle 9.30
- Monza: Via Solferino (ospedale vecchio), dalle 7.30 alle 9.30
- Arcore: Via Umberto 1°, dalle 7.30 alle9.30
Saranno disponibili ulteriori appuntamenti su richiesta presso le Case di Comunità.