Via Po: la nuova pista ciclabile promette una rivoluzione nella mobilità sostenibile di Giussano

Quest’opera, dal costo di 150.000 euro, è destinata a diventare un’arteria vitale per i ciclisti, collegando la città di Giussano ai comuni limitrofi di Seregno, Carate e Verano Brianza.
Il Comune di Giussano sta per fare un significativo passo avanti verso una mobilità più sostenibile con il progetto di realizzazione della nuova pista ciclabile di via Po. Quest’opera, dal costo di 150.000 euro, è destinata a diventare un’arteria vitale per i ciclisti, collegando la città di Giussano ai comuni limitrofi di Seregno, Carate e Verano Brianza.
La pista ciclabile di via Po, il cui cantiere sta per partire a breve, rappresenta un importante investimento per promuovere gli spostamenti a impatto zero sull’ambiente e garantire la massima sicurezza ai ciclisti. Questo progetto si integra perfettamente con la crescente consapevolezza ambientale e il desiderio di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile.
L’opera è stata assegnata all’impresa vincitrice della gara d’appalto ed è progettata per permettere il transito in entrambe le direzioni, rendendo più agevole il collegamento tra i vari comuni attraverso una struttura dedicata e sicura. La pista ciclabile sarà realizzata in parallelo alla carreggiata riservata al traffico su gomma, garantendo così una separazione chiara tra le due vie di circolazione.
Una delle caratteristiche interessanti di questo progetto è il coordinamento attuale con altri interventi nella stessa zona, al fine di minimizzare il disagio causato dal traffico durante i lavori di costruzione. Questa attenzione per il benessere dei cittadini dimostra la volontà del Comune di Giussano di garantire una transizione il più possibile fluida durante il periodo di realizzazione della pista ciclabile.
È importante sottolineare che l’opera sarà completamente finanziata attraverso i fondi regionali messi a disposizione da Regione Lombardia nel contesto del “Piano Lombardia. Programma degli Interventi per La Ripresa Economica”. Questo significa che non comporterà alcun onere finanziario per le casse comunali di Giussano, una notizia positiva per i residenti.
Il Sindaco Marco Citterio e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Crippa, esprimono grande entusiasmo per questo progetto. Affermano che “Via Po si trova in una posizione strategica nel contesto territoriale del nostro Comune, in dialogo con i Comuni limitrofi di Verano Brianza e di Seregno. La realizzazione di questa opera permetterà di ampliare i collegamenti ciclabili della nostra città e favorirà spostamenti sostenibili in un comparto che, con la completa riqualificazione del Centro sportivo Aldo Boffi, tornerà a vivere e ad essere affollato di persone, adulti e ragazzi. L’opportunità che ci si è presentata è quella di consentire di raggiungere un luogo di sport e di salute in bicicletta, percorrendo una ciclabile in totale sicurezza”.