Giussano |
Attualità
/

Niente più allagamenti, 50mila euro per evitare i disagi del maltempo

23 settembre 2023 | 10:10
Share0
Niente più allagamenti, 50mila euro per evitare i disagi del maltempo
Comune di Giussano

Il cambiamento nei pattern meteorologici con un aumento delle piogge abbondanti ha reso necessaria questa azione preventiva per evitare il rischio di allagamenti e pericoli per la popolazione e le proprietà pubbliche e private.

Il Consiglio Comunale di Giussano ha recentemente approvato una variazione di bilancio che destina 50mila euro per un progetto di pulizia straordinaria dei fossi scolmatori sparsi sul territorio. Questa iniziativa si pone l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica della città, garantendo un più regolare deflusso delle acque, specialmente durante le precipitazioni meteoriche intense.

Il cambiamento nei pattern meteorologici con un aumento delle piogge abbondanti ha reso necessaria questa azione preventiva per evitare il rischio di allagamenti e pericoli per la popolazione e le proprietà pubbliche e private.

Gli interventi programmati prevedono il decespugliamento degli alvei dei fossi e la risagomatura dei fossati. Questo processo di pulizia e manutenzione sarà particolarmente concentrato nelle zone prossime ai campi agricoli e ai terreni coltivati. Gli ostacoli principali che saranno affrontati includono erba alta, piante che crescono all’interno degli alvei dei fossi e, in alcuni casi, il deposito abusivo di rifiuti.

Il taglio dell’erba e il decespugliamento dei fossi favoriranno un migliore flusso delle acque, prevenendo accumuli e allagamenti. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per la sicurezza delle aree rurali e urbane, assicurando che il territorio sia meglio preparato a fronteggiare gli eventi meteorologici estremi.

“La manutenzione straordinaria dei fossati assume una importante funzione ambientale e paesaggistica – affermano il Sindaco Marco Citterio e Giacomo Crippa, assessore con delega ai Lavori Pubblici – ma soprattutto è un tentativo di potenziare la sicurezza idraulica del territorio. Gli ultimi eventi atmosferici sono stati di particolare intensità, lo abbiamo visto tutti, e come Amministrazione siamo al lavoro per dare risposte concrete alla cittadinanza che ha subito fin troppi disagi”.