Gran Premio di Monza, Max Verstappen vince ed è un nuovo record!

Al Gran Premio d’Italia vince Verstappen davanti a Perez. Duello sul finale per i due ferraristi: Sainz terzo e Leclerc quarto.
Max Verstappen vince il Gran Premio di Monza! E’ la decima vittoria consecutiva ed è un nuovo record: nessuno come lui. Cade dopo nove anni il record delle nove vittorie consecutive di Sebastian Vettel. In casa la Ferrari corre bene, ma non è abbastanza. Terzo Sainz e quarto Leclerc: lo spagnolo ha potuto difendere la prima posizione fino al quindicesimo giro quando un errore alla prima Variante lo ha lasciato in balia di Verstappen.

Sergio Perez, scattato quinto, porta a casa il secondo podio e incornicia l’ennesima doppietta RedBull. Un buon Russel porta a casa il quinto posto mettendo una pezza a un fine settimana difficile per la Mercedes.

- Max VERSTAPPEN
- Sergio PEREZ +6.802
- Carlos SAINZ +11.082
- Charles LECLERC +11.508
- George RUSSELL +18.294
- Lewis HAMILTON +38.903
- Alexander ALBON +45.080
- Lando NORRIS +45.212
- Fernando ALONSO +46.370
- Valtteri BOTTAS +64.764
- Logan SARGEANT +70.573
- Oscar PIASTRI +71.480
- Liam LAWSON +71.772
- Lance STROLL +81.387
- Guanyu ZHOU +83.016
- Pierre GASLY +83.017
- Nico HULKENBERG 1 L
- Kevin MAGNUSSEN 1 L
- Esteban OCON (ritirato)
- Yuki TSUNODA (ritirato)
Verstappen sempre più in vetta
Le ipotesi, le statistiche e la “maledizione di Monza” non hanno fermato Verstappen. La partenza ritardata di 20 minuti per un problema all’AlphaTauri di Tsunoda, fermo nel giro di formazione, ha solo posticipato il suo trionfo.
L’olandese solleva così lo speciale trofeo firmato Pirelli per questa 94esima edizione del Gran Premio: un’opera d’arte realizzata dall’artista milanese Ruth Beraha. Si tratta dell’unione degli scarichi di una monoposto di Formula 1 con la mitologia greca.
Peccato per i fischi da parte del pubblico di casa: tanto amore per la Ferrari, ma da ripassare il galateo del tifoso.

Che fatica Perez
Agguanta il secondo posto al 46esimo giro, ma la pratica poteva essere sbrigata prima. Un lungo ed estenuante duello con Russel prima e poi con Sainz e Leclerc. Andare dritto alla prima Variante non è un sorpasso valido…
Nonostante tutto alla fine Sergio Perez fa il suo e porta i punti a casa per il mondiale costruttori: alla fine per la Red Bull va bene così.

Ferrari: che ansia!
“La vittoria è improbabile, mentre il podio possibile” spiegavano Charles Leclerc e Carlos Sainz, ma in gara sembrano essersene dimenticato. Negli ultimi giri della corsa si è assistito un duello quasi fratricida: sorpassi e contro sorpassi, ruote bloccate, cambi di direzioni e lunghi in staccata.
Dagli applausi alle grida di incitamento dei primi giri, i tifosi sono rimasti in religioso silenzioso per la conclusione della corsa. Intanto sotto il podio parte il coro “CARLOS! CARLOS!”.
